Nei primi giorni di aprile, Vivek Ranadivé, amministratore delegato dei Sacramento Kings, ha annunciato in una stanza su Clubhouse che tutti i membri della sua franchigia NBA potrebbe ricevere lo stipendio in Bitcoin. “Nei prossimi giorni annuncerò a tutto il team, giocatori compresi,
E-Sports: non solo match-fixing. Rischio altissimo di gamers dopati Avevamo parlato in un articolo precedente del fenomeno del match-fixing negli sport virtuali dove la criminalità asiatica riusciva e purtroppo riesce facilmente a corrompere giovani ragazzi che hanno fatto della loro passione, giocare
Esports: quando truccare le partite è un (video) gioco Qual è il fine a cui tendono gli e-sport? La risposta è molto semplice: emulare nel modo più accurato possibile le stesse situazioni, le stesse dinamiche, della vita reale. O almeno, esclusi i
La Serie A è pronta a diventare virtuale Per non vedere trionfare la Juventus toccherà forse accendere la PlayStation. Sembra una battuta ma fino ad un certo punto perchè la Serie A sta pensando seriamente allo sbarco negli e-Sports col proprio campionato.
La notizia è recentissima: l’Olympic Council of Asia (OCASIA) ha annunciato ufficialmente l’ingresso degli eSports (che tutti noi conosciamo come videogiochi) nei Giochi Asiatici del 2022 che si terranno ad Hangzhou, in Cina. Molti potrebbero domandarsi cos’hanno da “spartirsi” gli atleti reali