Bjorn Borg, l’uomo di ghiaccio vissuto nell’eccesso Il 22 Gennaio 1983 annunciava il suo ritiro (sarebbe poi tornato nel 1991, senza lasciare traccia) il tennista Bjorn Borg. Un uomo di ghiaccio che nascondeva una vita privata fatta di eccessi e sregolatezza. Vi
Ronnie O’Sullivan: il profeta dello Snooker che tra vizi e guai vi ha portato il biliardo dentro casa Ha compiuto ieri 46 anni Ronnie O’Sullivan, il fenomeno inglese dello Snooker. Un uomo fuori dagli schemi che nel corso della sua vita ha
Dall’El Dorado ai Narcos: Inferno e Paradiso dei Millonarios di Bogotà Cinco y baile. Dopo il quinto gol, si balla. C’è stata una squadra che più di sessant’anni fa era forte al punto di doversi fermare per evitare un’umiliazione troppo grande per
Le due vite “estreme” dell’Ironman Todd Crandell Cominciò tutto con due sorsi di birra, a tredici anni. Iniziò così la road to perdition di Todd Crandell: tredici anni di dipendenza da droga e alcool. Sarà lo sport a fargli riveder le stelle.
Roberto Palpacelli, la racchetta spericolata del Tennis italiano Il tennis è lo sport del diavolo. Ti ammalia e ti seduce illudendoti come una sirena per poi consumarti come una candela che brucia troppo in fretta. Uno su mille ce la fa diceva
La Legge Len Bias: quando per cambiare le regole ci deve scappare il morto Il 19 Giugno 1986 una overdose di cocaina interrompe il sogno di un talento paragonato a Michael Jordan. Una morte che convinse gli Stati Uniti a cambiare la
L’overdose di caffeina La caffeina è uno stimolante presente in vari alimenti, bevande e altri prodotti. È comunemente usato per tenerti sveglio e vigile. La caffeina è tecnicamente una droga. Alcune delle bevande più popolari negli Stati Uniti, come caffè, tè e
Next stop Rogoredo, l’inferno a poche fermate di metropolitana «Le persone come te non si rendono conto, l’eroina per quelli come noi è la vita, l’unica ragione di vita. Per questo è così bastarda, la provi e non puoi più vivere senza.
L’apparenza prima di tutto: DNP, la pillola “magica” che fa dimagrire…e uccide Con la riapertura della palestre dopo il lockdown da Covid-19, molti sportivi hanno ricominciato ad allenarsi per rimettersi in forma. Ma c’è sempre chi vuole bruciare le tappe, anche a
Ciò che Narcos non dice: il rapporto tra il calcio e i cartelli colombiani Tra i tanti demeriti di Narcos, fortunata serie tv prodotta da Netflix a partire dal 2015, risalta agli occhi la quasi totale mancanza di accenni alla strumentalizzazione del