Il 25 maggio e il 1 giugno ESPN manderà in onda quattro ore di documentario dedicate a Lance Armstrong, uno dei personaggi più controversi e discussi della storia dello sport. In “Lance”, l’ex triatleta e ciclista americano, che si è visto cancellare
Il problema doping per il rinvio di Tokyo 2020 Il rinvio delle olimpiadi di Tokyo posticipate al 2021 per l’emergenza coronavirus è un’opportunità per tutti gli atleti positivi al doping che avrebbero saltato l’evento perchè squalificati ma che ora, scontata la pena,
E-Sports: non solo match-fixing. Rischio altissimo di gamers dopati Avevamo parlato in un articolo precedente del fenomeno del match-fixing negli sport virtuali dove la criminalità asiatica riusciva e purtroppo riesce facilmente a corrompere giovani ragazzi che hanno fatto della loro passione, giocare
Lo strano caso del nuotatore Sun Yang Il destino di Sun Yang era nelle mani della WADA l’agenzia anti-doping mondiale che lo scorso aprile 2019 aveva fatto un appello in merito al rifiuto dell’atleta cinese di sottoporsi ad un controllo anti-doping. Ora
Sportivi da laboratorio: dammi il DNA, farò di te un campione Vi ricordate Gattaca – La porta dell’Universo? Nel film di Niccol si ipotizzava un futuro dove era possibile programmare l’essere umano e predisporre la sua esistenza, ancor prima della nascita, sulla
Tonina Pantani: “Come ricordo il mio Marco” Ieri abbiamo ricordato la morte di Marco Pantani, ricostruendo tutta la vicenda che ancora oggi presenta molti dubbi e zone grigie. Ma in questo dramma lontano ormai 15 anni fa, la vittima non fu solo
Vigoressia, quando lo Sport diventa una malattia Probabilmente tutti abbiamo un amico/a abbastanza fissato con la palestra e col desiderio di diventare sempre più grosso. Spesso ci si scherza su, ci si fa una risata, gli si dice che ha rotto le
NeuroDoping: se l’Elettroshock è la nuova frontiera delle prestazioni sportive Dimenticatevi flebo, siringhe e pasticche. L’ultima trovata per migliorare le prestazioni sportive di un’atleta riguarda direttamente il motore dei nostri movimenti: il cervello. Stimolazione cerebrale o Neurodoping per l’appunto. Una metodologia molto
Il pugno duro della Wada risparmia il calcio russo Non c’è pace per la Russia sulla questione doping. C’è però una buona notizia: non verrà estromessa da Euro 2020 come nazione ospitante in questo primo torneo itinerante anche qualora dovesse essere sanzionata,
Coppa del Mondo di Sci: a tu per tu con l’arciere Max Blardone Ha preso il via, col solito anticipo a fine ottobre di Solden, una stagione anomala coppa del mondo di sci alpino, la prima senza il totem Marcel Hirscher che