[themoneytizer id=”27127-1″] #Nonunadimeno: Natsheh e Fraser Pryce, due donne che combattono la discriminazione di genere Il 25 novembre di ogni anno ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Questa ricorrenza è stata istituita, nel dicembre 1999, dall’Assemblea delle
[themoneytizer id=”27127-1″] Ragazze alla riscossa: Storie, curiosità e tutto quello che c’è da sapere del Mondiale di Calcio Femminile Oggi, 7 giugno, parte la Coppa del Mondo di calcio femminile in Francia dove le campionesse in carica degli Stati Uniti proveranno a
[themoneytizer id=”27127-1″] Gli scarsi sono loro! Il calcio femminile a stelle e strisce lotta per la parità di genere (e di stipendio) . La Nazionale femminile di calcio statunitense ha fatto causa alla Federazione per discriminazione di genere a pochi mesi dall’inizio
“Mamma Zaniolo”: perché in Italia siamo Iene tutto l’anno Poche ore fa è andato in onda, durante la puntata del programma “Le Iene” di domenica 17 febbraio 2019, una intervista alla giovane promessa della AS Roma Nicolò Zaniolo. L’intervistatore, Nicolò De Devitiis,
SuperCoppa e Polemiche: ma perché deve essere sempre il calcio a risolvere le cose? E’ così difficile rispettare usi, costumi e culture degli altri? Oggi al al King Abdullah Sports City Stadium di Gedda in Arabia Saudita si disputerà la SuperCoppa italiana
In una famosa canzone Zucchero cantava “donne, tududu, in cerca di guai” e sono sempre donne quelle che ancora oggi – soprattutto nello sport – sono allo sbando e senza “compagnia”. Fece scalpore lo spot della Nike dello scorso marzo le cui protagoniste
Oggi, 8 Marzo, è la giornata internazionale della donna; al di là dei pochissimi negativi aspetti del femminismo occidentale, la lotta per i diritti dell’altra metà del cielo ha potuto contare su milioni di donne coraggiose che, con spirito rivoluzionario e mai
Oggi, 25 novembre, è la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne; al di là dei pochissimi negativi aspetti del femminismo occidentale, la lotta per i diritti dell’altra metà del cielo ha potuto contare su milioni di donne coraggiose che, con
In una famosa canzone Zucchero cantava “donne, tududu, in cerca di guai” e sono sempre donne quelle che ancora oggi – soprattutto nello sport – sono allo sbando e senza “compagnia”. Fece scalpore lo spot della Nike dello scorso marzo le cui protagoniste
Nell’ultimo decennio sono state uccise in Italia 1.740 donne. Di queste 1.251, ovvero oltre il 70% in famiglia, dove le cause sono “incomprensioni, separazioni, affidamento dei figli, etc…”. Uccise da chi diceva di AMARLE Nel 2016, il numero è pari a 120.