La Dittatura di Videla e quella protesta attaccata ad un palo Ieri, 25 marzo, datato 1976, l’Argentina si risvegliava con il colpo di stato avvenuto durante la notte precedente, che portò al potere Jorge Rafael Videla, il generale che instaurò un regime
Carlos Caszely, il calciatore che sfidò Pinochet L’11 Marzo 1990 terminava il regime di Augusto Pinochet, il dittatore cileno che aveva governato a partire dal 1973. In questi anni molti furono gli episodi di repressione violenta verso gli oppositori e anche il
Alberto César Tarantini: Corri uomo corri La vita l’ha vista fuggire troppe volte, molte delle quali senza preavviso. Forse per questo oggi gli riesce di godersela: perché ogni volta è riuscito a correrle appresso, riacciuffandola. E mai del tutto saremo in grado
Il calcio ai tempi di Francisco Franco Il 20 novembre 1975 moriva il Generalissimo Francisco Franco, ponendo fine di fatto anche al regime militare da lui instaurato nel 1939 dopo la guerra civile spagnola. La storia della sua lunga dittatura nazionalista è
Werner Seelenbinder, il lottatore rosso Si ricordava ieri la morte di Werner Seelenbinder, il lottatore tedesco partigiano che combatteva durante il periodo nazista. Per l’occasione vi raccontiamo la sua storia. Che cosa voleva dire essere un campione di lotta greco-romana comunista nella
Jorge Carrascosa, il Lupo solitario /Quello che non ho, è una camicia bianca, quello che non ho, è un segreto in banca quello che non ho sono le tue pistole, per conquistarmi il cielo per guadagnarmi il sole…/ Fabrizio De André Il
Matteotti e Bottecchia: il socialista e il ciclista e un tragico destino già scritto Il 10 giugno 1924 moriva, a soli 39 anni di età, il segretario del Partito Socialista Unitario Giacomo Matteotti. Quel giorno il leader socialdemocratico, che fino al 1922
Tra povertà e persecuzione dei Rohingya, in Myanmar resiste solo lo Sport La Corte penale internazionale dell’Aja ha aperto un’indagine sulle deportazioni in Myanmar, in passato nota como Birmania, nei confronti dei Rohingya, minoranza di fede islamica vittima di violenza e brutalità.