Lo Skate Football è lo Sport più bello per l’Africa Che il calcio sia lo sport più amato al mondo, si sa. Che esistono anche delle varianti del classico gioco del pallone, si sa un po’ meno. E’ il caso dello Skate
SAVE THE DATE! Conferenza Finale Internazionale del progetto europeo SAFE in diretta facebook e sui canali ufficiali di LAZIOcrea! L’ultimo evento del progetto europeo SAFE, SAFE and Accountable Futsal Environment for Children, relativo alla divulgazione e sensibilizzazione di buone pratiche in merito
La Mototerapia di Vanni Oddera: un salto pieno d’amore Tra le pagine di un quotidiano ho conosciuto la storia di Vanni Oddera, campione del mondo di freestyle motocross. Nel suo libro – Il grande salto. Ovvero come ho capito che l’amore per
Quattro anni fa ho conosciuto la storia di Nicoletta Tinti, avendo modo anche di parlare con lei. Nicoletta è una ballerina di ginnastica ritmica, settima alle olimpiadi di Atlanta del 1996. Un giorno si alza e sente una fitta alla schiena e
Smart Games: lo Sport a casa di Special Olympics per contrastare il Coronavirus “Everywhere We Play”, il Claim che accompagna questo evento la dice lunga sulla determinazione che da sempre contraddistingue gli atleti Special Olympics e, di conseguenza, l’intero Movimento di cui
La risposta di Special Olympics alla quarantena: “Insieme siamo più forti” L’isolamento che insegna il valore dell’inclusione Nello stare lontani si può comunque essere vicini; la quarantena aiuta a riflettere sull’importanza delle relazioni umane e su come l’isolamento rappresenti un ostacolo difficile
Ciao, sono Maria. Ma a noi chi ci pensa? Mi chiamo Maria, ho nove anni e sono autistica. Mio padre ha il vizio di mettermi in bocca i suoi pensieri. Dice che lo fa per difendere, per quel che può, i miei
[themoneytizer id=”27127-1″] Sitting Volley, quando un muro abbatte le barriere con l’inclusività Quando parliamo del ruolo che lo Sport svolge nella società, una delle parole più utilizzate è inclusività. Del resto, cosa c’è di meglio del praticare sport per metterci tutti sullo
Quando “Datti alle Bocce” è la cosa più bella che c’è Partirà dal Palazzetto dello Sport Salvador Allende, domenica 10 febbraio dalle 9 alle 19, il primo torneo itinerante promozionale di boccia Paralimpica che coinvolgerà 45 atleti di Lombardia e Piemonte.
Il 17 Ottobre 1979 veniva assegnato il Premio Nobel per la Pace a Madre Teresa di Calcutta, una donna divenuta Santa per le sue immense opere di carità verso i più poveri e i più sfortunati al mondo. Tra le tante storie