Manu Chao, la passione per il calcio con il Genoa nel cuore Il 21 giugno 1961 nasceva, nella città di Parigi, José Manuel Arturo Tomás Chao Ortega da tutti conosciuto con il soprannome di Manu Chao. Figlio di padre galiziano e madre
“Diego Armando Maradona – Mano de Dios”: intervista all’autore Marco Evangelisti Con Marco Evangelisti, giornalista del Corriere dello sport, parliamo del suo libro “Diego Armando Maradona – Mano de Dios”, edito da Risfoglia. Un libro soprattutto per i più giovani, come tiene
Maradona e il fango di Acerra E’ trascorso un anno esatto dalla morte di Diego Armando Maradona, un giocatore la cui vita fuori dal campo è stata sempre un pretesto per critiche e polemiche, spesso esagerate. Ma El Pibe non era solo
Minuto 72, una barriera troppo vicina Il 3 novembre 1972 al San Paolo di Napoli Diego Armando Maradona realizza un goal entrato nella storia. Una sola parola per definirlo: impossibile. Trovare le parole, in così poco spazio? Tra la pioggia che scivolava
Dieci e non più dieci Germogliano i fiori, in mezzo ai rifiuti, Per ogni rimbalzo che resta immacolato; Tra terra battuta, tra il fango e la merda, L’oro dei poveri: palleggiare così. E ogni povero cristo s’è fatto signore, Tra i banchi
Diego Armando Maradona, il Rivoluzionario. Il rapporto tra Diego ed i grandi leader latini e non solo Poco più di 34 anni fa il gol che ha cambiato la storia del calcio. Non quello degli 11 tocchi, centrocampo-porta, che ancora emoziona gli
Con la vittoria per 1-0 sulla Lazio il 29 aprile del 1990 il Napoli conquistò il suo secondo scudetto della sua storia calcistica. Trascinati da Diego Armando Maradona (16 gol nella classifica marcatori) gli azzurri di Alberto Bigon chiusero il campionato con due
Fu una delle finali più discusse della storia, decisa da un rigore segnato da Brehme che gli argentini hanno contestato duramente. Diego Armando Maradona era la guida spirituale e il trascinatore dell’Albiceleste che quattro anni prima vinse il suo secondo mondiale vincendo
Ex calciatori finiti male: ricchi, ricchissimi, praticamente in mutande Vi ricordate la nota commedia diretta da Sergio Martino? Ecco, quel titolo potrebbe essere oggi riproposto per raccontare la fine che hanno fatto alcuni importanti ex calciatori, diversi dei quali hanno indossato anche
Tra Diego Armando Maradona e il fisco italiano è in corso una partita che va avanti da quasi 30 anni. Da quando le Fiamme Gialle nel 1989 in un’operazione per una verifica fiscale del Napoli, controllano anche i conti di alcuni giocatori