FC Stroitel Pripyat: il calcio dimenticato ai piedi del reattore di Chernobyl Il 26 aprile 1986, alle ore 01:23 di mattina, avvenne quello che viene ricordato come “disastro di Černobyl’” e che, ad oggi, risulta essere il più importante incidente nucleare a
Malasanità: quanto è diffusa in Italia e come difendersi In questo periodo di emergenza sanitaria non dovremmo dimenticarci di un problema che purtroppo affligge da molto tempo il nostro Paese: gli errori medici commessi dal personale sanitario nelle strutture pubbliche e private
Se il Decreto Dignità non risolve il problema delle scommesse, prendiamo spunto dall’Inghilterra Calcio inglese al vertice grazie ai soldi delle scommesse. L’Italia ha forse fatto una scelta sbagliata? Il mondo negli ultimi giorni sta celebrando il calcio inglese che è riuscito
La classifica di tutti i tempi della Champions League Non sempre la costanza conduce al trionfo della Champions League. E’ il caso della Juventus, una delle squadre che ha raccolto più punti in questa competizione. Real Madrid, Barcellona e Bayern Monaco. E’
SLA: i calciatori si ammalano di più, prima e in Italia 6 volte tanto La Sclerosi Laterale Amiotrofica è una malattia neurodegenerativa conosciuta anche con il nome di SLA o morbo di Lou Gehrig. Essa, per l’esattezza, porta alla progressiva e irreversibile
Ancelotti fa sognare Napoli, ma i numeri premiano Sarri Analisi statistica delle performance del Napoli SSC – Comparazione alla 12° giornata del Campionato Serie A 2017/18 vs 2018/19 a cura di Luigi Pieraccioni, studente della facoltà di Scienze Motorie dell’Università degli Studi
Misano, 2018. Dodici anni di GP di San Marino. Nel 2007, l’evento è poco più di una scommessa. Oggi, più di 4000 giorni dopo è una realtà vincente, produttiva in termini sportivi, mediatici ed economici. Nel 2016 si si chiuse con quasi 160mila spettatori
La strage alla Scuola Marjory Stoneman Douglas High School di Parkland in Florida, in cui hanno perso la vita 17 persone, ha riaperto il dibattito negli Stati Uniti sulla troppa libertà e facilità nel poter reperire e detenere armi da fuoco. Ma in
Siti, pagine Facebook, video virali. Il business del fitness è sempre fiorente ed ovviamente i fisici da copertina fanno gola e desiderio. Cosa siamo disposti a sacrificare per avere quel fisico tanto agognato da poter piazzare in una storia su Instagram? Gli
Nell’ultimo decennio sono state uccise in Italia 1.740 donne. Di queste 1.251, ovvero oltre il 70% in famiglia, dove le cause sono “incomprensioni, separazioni, affidamento dei figli, etc…”. Uccise da chi diceva di AMARLE Nel 2016, il numero è pari a 120.