A Roma si torna a respirare aria di derby, quello vero. Martedì 4 aprile, dopo svariate stracittadine disputate in un clima surreale, avremo la possibilità di rivivere la vera atmosfera del derby capitolino come non accadeva da ormai troppo tempo. Sono infatti
Lo sviluppo della partecipazione attiva portata avanti dalle associazioni di tifosi è un percorso pieno di ostacoli soprattutto nel contesto italiano, gli squilibri economici dei club, la mancanza di una regolamentazione specifica, e sopratutto la poca lungimiranza di gran parte degli addetti
La notizia che fa da corollario al derby di Roma (passata in secondo piano rispetto alle dichiarazioni di Lulic) è che la giornata, si è svolta senza incidenti. All’insegna della massima civiltà da parte delle due tifoserie. Le quali, erano arrivate a
“Resitutite il derby e lo stadio Olimpico alla gente. A mio padre non piacerebbe uno stadio così”. Pensieri e parole di Gabriele Paparelli. E se a dirlo è proprio lui, il figlio di Vincenzo, ucciso da un razzo lanciato durante Roma-Lazio il
di Simone Meloni e Simone Nastasi Si potrebbe iniziare così questo pezzo: con il più classico dei “C’era una volta”. Ma no. Non si può. Perché anche la più cupa delle fiabe prevede un lieto finale. Che sia un sorriso, un bacio
“Si ribadisce che nell’ambito del G.O.S dello stadio Olimpico è permanentemente attivo uno sportello dedicato alle relazioni con i tifosi attraverso il quale è possibile presentare mediante lo S.L.O. (supporter liasion officer) progetti di coreografia e tifo appassionato che possono, in un
I 4000 abbonati della Lazio (un calo del 71,91% rispetto alla scorsa stagione) sono lo specchio di una realtà che è ormai sotto gli occhi di tutti. La gente, allo stadio ci va sempre di meno. Lo stesso dicasi per gli abbonati
Il caldo trattiene la Campania con fare minaccioso. Dalla strada costiera si intravedono i primi container che annunciano l’arrivo a Salerno, con il suo operoso porto. Torre del Greco, Torre Annunziata, Castellammare di Stabia, Pagani, Nocera, Cava. Li abbiamo superati, passando nel
5 e 167. Non sono due numeri da giocare sulla ruota di Roma per una nuova lotteria nazionale, ma le cifre con cui la Questura di Roma ha prepotentemente ribadito la propria linea all’interno e all’esterno dello stadio Olimpico. Cinque sono i
L’ouverture della stagione calcistica 2016/2017 è ormai dietro l’angolo. Per Roma potrebbe essere il proscenio di importanti cambiamenti nella gestione dello stadio Olimpico, che nell’ultimo anno ha vissuto senza dubbio il punto più basso della sua gloriosa storia fatta di pochi successi,