Era il nodo principale che rischiava di ingarbugliare e bloccare definitivamente un campionato ripreso per i capelli, la quarantena collettiva di un club in caso di positività di un tesserato. Il Comitato Tecnico Scientifico alla fine ha accolto le richieste della FIGC
Il Comitato Tecnico Scientifico ha approvato il protocollo di FIGC e Lega Serie A per consentire gli allenamenti di gruppo alle squadre. Il nuovo protocollo elimina le due settimane di ritiro obbligatorio all’interno del centro sportivo per tutta squadra e obbliga frequenti
I club di Serie A si sono riuniti in videoconferenza per discutere del nuovo protocollo che è stato modificato con la speranza di arrivare ad una sintesi tra richieste delle società e regole dettate dal Cts. La Lega Serie A e la
L’apertura della Figc verso il Cts, con il protocollo modificato prontamente, e la data suggerita ieri dalla Lega Serie A (13 giugno) per la ripresa del campionato, sembravano due indizi che lasciavano presagire una strada in discesa. Tutto è cambiato in poche
L’assemblea di Lega ha proposto il 13 giugno come giorno per la ripartenza della Serie A. Sedici club su venti hanno votato a favore della ripresa per il 13, solo quattro club hanno proposto il 20 giugno. E’ una data limite che permetterebbe di
Gli echi della chiusura manifestata dal Comitato Tecnico Scientifico nei confronti del protocollo della Figc secondo Sky sono arrivati fino agli uffici dell’Uefa. L’organo calcistico continentale è seriamente preoccupato per le sorti della Serie A che rischia di subire un forte ridimensionamento.
Il via libera agli allenamenti di squadra previsti per il 18 maggio rappresenta una sorta di atto dovuto in concomitanza con la “nuova fase 2” che riguarderà tutta l’Italia, ma dietro questa “concessione” del governo al calcio, in realtà si celano pochissime
Per la Serie A si avvicina l’ora X in cui politici e tecnici decideranno il suo destino. Secondo Spadafora il primo verdetto sul calcio, formulato in una relazione del Comitato Tecnico Scientifico sul protocollo della Figc, dovrebbe arrivare tra qualche ora. All’ottimismo
Sei tesserati della Fiorentina, tre atleti e tre persone dello staff tecnico, sono risultate positive al Covid 19. La notizia è stata comunicata dal club viola che non ha reso noti i nomi e ha provveduto a mettere in isolamento le persone