Carlo Petrini: il coraggio di denunciare Il 16 aprile 2012 moriva Carlo Petrini, il calciatore che degli anni 70-80 ha vissuto sulla sua pelle i grandi scandali del pallone nostrano, tra partite truccate e doping. Ed ebbe il coraggio di denunciare, pagandone
“C’è del Marcio in Danimarca”. E l’Italia scoprì il sospetto di combine in Serie A L’8 novembre 1903 nasceva Luigi Allemandi, difensore dell’Italia Campione del Mondo 1934. Il suo nome, poco noto ai più, è legato al primo grande scandalo di combine
Calcio e corruzione: Gegio Gaggiotti e i suoi capolavori Il 10 Ottobre 1991 moriva Eugenio Gaggiotti, l’uomo che è considerato il “pioniere” delle combine nel calcio italiano. Per sua stessa ammissione, dichiarò di aver truccato un settantina di partite e che molte
“Incidente all’Orient Kermesse”: Singapore e il “CrashGate” del 2008 Si corre oggi il Gran Premio di Turchia, valevole per il 16esimo turno del Mondiale di Formula Uno. Un circuito che sostituisce, il Gran Premio di Singapore, cancellato per la pandemia da Covid.
21-6-1978, Argentina-Perù: Marmellata rosso sangue Se è vero che ogni edizione della Coppa del Mondo ha avuto il suo sottoscala, lo sgabuzzino dove si è cercato di nascondere gli aspetti sgradevoli o gli episodi storici e sociali più fastidiosi che avrebbero velato
Tennis Match Fixing: fermata l’organizzazione che truccava le partite L‘FBI sta sgominando una banda criminale, localizzata in Armenia che avrebbe alterato tantissimi match di tennis grazie alla corruzione di tantissimi giocatori in classifica ATP. Il mondo del tennis viene ancora colpito da
Scommesse criminali: come funziona il business illegale delle Fixed Match Il match fixing continua ad essere una piaga per lo sport, una piaga per i bookmakers ma soprattutto un business molto redditizio per pochi. Negli ultimi giorni, a Roma, un ragazzo è
Chi è Dan Tan, il Boss del Match Fixing che da Singapore truccava il Calcio mondiale Continua il nostro viaggio nel torbido mondo del match-fixing. Anche quest’anno i campionati di tutto il mondo sono terreno fertile per biscotti, quote in picchiata e
Mechelen: da Cenerentola al Calcioscommesse Dall’essere eroi all’ignomia più profonda. La storia è quella del Mechelen squadre belga che ha subito una sanzione esemplare per match-fixing, ovvero la combine di alcune partite. Il club belga in questa stagione era stato promosso dalla
Il Ministero degli Interni dell’Ucraina (MIA) ha confermato che la polizia ha condotto oltre 40 ricerche in 10 regioni, documentando attività illegali di match-fixing che coinvolgono cinque gruppi criminali e 35 squadre di calcio. “La composizione dei gruppi criminali includeva i presidenti