Inter-Milan in salsa cinese apre una nuova frontiera. Big match della giornata alle 12,30, offerto, in diretta ed esclusiva, sul Pechino Express, prossimo capolinea degli interessi della Lega Calcio. Questione di diritti tv e dovere di incasso: il mercato asiatico è il nuovo
[et_pb_section admin_label=”section” transparent_background=”off” allow_player_pause=”off” inner_shadow=”off” parallax=”off” parallax_method=”on” custom_padding=”0px|0px|51px|0px” make_fullwidth=”off” use_custom_width=”off” width_unit=”off” custom_width_px=”1080px” custom_width_percent=”80%” make_equal=”off” use_custom_gutter=”off” fullwidth=”off” specialty=”off” disabled=”off”][et_pb_row admin_label=”Riga” make_fullwidth=”off” use_custom_width=”off” width_unit=”off” custom_width_px=”1080px” custom_width_percent=”80%” use_custom_gutter=”off” gutter_width=”3″ custom_padding=”0px|0px|25px|0px” allow_player_pause=”off” parallax=”off” parallax_method=”on” make_equal=”off” parallax_1=”off” parallax_method_1=”on” parallax_2=”off” parallax_method_2=”on” parallax_3=”off” parallax_method_3=”on” parallax_4=”off” parallax_method_4=”on” disabled=”off”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Text”
La riforma della Champions League ha mandato in archivio il progetto per la Superlega? Chi lo pensa è fuori strada e i grandi club non hanno affatto messo da parte l’idea di mettere insieme il meglio del calcio internazionale in una super competizione
“Non ho bisogno di soldi. Per mangiare li ho ancora”. Così parlò Zdenek Zeman ai microfoni della trasmissione radiofonica “Non è un paese per giovani” su una sua possibile esperienza in Cina, nuova frontiera del calcio mondiale che, come una maga Armida
La Fiorentina prosegue nella sua stagione fatta di luci ed ombre, con il nono posto in campionato che al momento la porterebbe addirittura fuori dall’Europa League. A far scendere ancor di più il buio sulla Viola e su Paulo Sousa potrebbe essere
Che il futuro del calcio potrebbe essere in Cina non è certo una novità. Da quando, era il giugno del 2013, il presidente cinese Xi Jinping, all’indomani della rovinosa sconfitta (5-1) subita contro la Thailandia, lanciò il nuovo programma di politica sportiva
Sta facendo scalpore in questi giorni il trasferimento di Carlos Tévez dal Boca Juniors allo Shanghai Shenhua. Si parla di cifre pazzesche: 38 milioni di euro a stagione per due anni all’Apache e circa 11 milioni, per un giocatore che a febbraio compirà 33 anni. Ci sono
25 gennaio 2015, Chicago. I Bulls di Jimmy Butler e Derrick Rose ospitano i Miami Heat di Wade e Bosh, ma stavolta nessuno dei quattro sarà il protagonista dell’incontro. A rubar loro la scena ci pensa infatti un certo Hassan Whiteside, centro
Il calcio italiano sembra pronto ad accogliere di nuovo un gruppo cinese all’interno della Serie A. Dopo Inter con Suning e Milan con Sino-Europe, dovrebbe essere la volta di Zamparini a lasciare spazio ad investitori asiatici in procinto di acquistare il Palermo.
La Cina è vicina: il gruppo immobiliare Evergrande vorrebbe investire nella AS Roma. Dopo Milano, il fiume giallo di denaro scorrerà anche verso la Capitale? L’idea, per adesso, consisterebbe in una quota di partecipazione nella costruzione del colosso all’ombra del Colosseo. Il