Quindici lunghi anni dedicati a una sistematica sfida al cronometro, al tempo, ai secondi, quindici anni di una carriera che entrerà di diritto nella leggenda del ciclismo hanno conosciuto venerdì la loro splendida apoteosi. Bradley Wiggins guida il quartetto britannico alla conquista
La conclusione del Tour de France edizione 2016, divenuto per la terza volta negli ultimi quattro anni Tour de Froome a seguito della netta affermazione del fuoriclasse britannico del Team Sky, lascia agli appassionati e agli esperti di ciclismo materiale a profusione
Il ciclismo è uno sport che vive sospeso sul filo tra razionalità ed anarchia. Caratterizzato da gerarchie liquide e variabili, esso è più di ogni altro sport declinabile, descrivibile e soprattutto interpretabile sulla base dei convincimenti personali dei suoi protagonisti, sia che
Nella narrazione dell’epica del ciclismo, le grandi folle assiepanti le strade delle grandi classiche e delle principali gare a tappe quali il Giro d’Italia e il Tour de France hanno sempre avuto un ruolo preminente. Questo sport ha sempre tratto giovamento della
“In questo mondo di ladri, in questo mondo di eroi” intonava Antonello Venditti nel lontano 1998 a cavallo tra i processi in corso contro i ladri di Tangentopoli e le gesta di grandi eroi come Marco Pantani che in due mesi riusciva
L’inedita cornice di Mont Saint-Michel si prepara a ospitare, per la prima volta nella storia del dipartimento della Manche, la Grand Départ del Tour de France, che quest’oggi vedrà l’inizio della sua centotreesima edizione. Poco dopo il completamento dei lavori dell’architetto Dietmar
Il ciclista Vincenzo Nibali, in arte lo “squalo”, è stato squalificato dalla Vuelta a Espana. Insieme a Nibali, è stato squalificato anche il direttore del team Astana, Alexander Shefer. Lo riporta La Gazzetta dello Sport. Il ciclista siciliano è stato espulso dopo