Le Origini del Giro delle Fiandre Si corre domani alle ore 10 l’edizione 2021 del Giro delle Fiandre, una delle Classiche Monumento del ciclismo. Vi raccontiamo le origini della De Ronde. La prima edizione del Giro delle Fiandre data 1913. Si è
La storia di Beñat Intxausti: Morto e risorto, sempre in bici Compie oggi 35 anni Beñat Intxausti, il ciclista la cui storia ci insegna che anche quando tutto sembra compromesso e facciamo fatica a trovare la forza di andare avanti, non mollare
Velokhaya: i pedali d’oro dell’Accademia che toglie i bambini dalle strade del Sudafrica Khayelitsha. Sudafrica. Anno 2003. In pochi possono immaginare che la Velokhaya Life Cycling Academy, o, più semplicemente, Velokhaya, un’organizzazione no-profit che ha appena visto la luce, si attesterà nel
Alfredo Martini, il “Grande Vecchio” della bicicletta Nel 1982 Italia campione del mondo nel calcio e nel ciclismo. Otto anni dopo terza in entrambi gli sport. Come Enzo Bearzot e Azeglio Vicini, Alfredo Martini è stato un papà per i suoi ragazzi.
A tu per tu Gilberto Simoni, sempre in vetta Abbiamo avuto il piacere di intervistare Gilberto Simoni, campione di ciclismo. “Gibo” che ha trionfato per ben due volte al Giro D’Italia nel 2001 e nel 2003, ha collezionato cinque podi ed ha
Il ciclismo secondo Fabio Genovesi Il ciclismo è da sempre uno degli sport più popolari dello Stivale perché nasce da lontano e di pari passo viaggia con la nostra storia quale elemento identificativo. E’ uno sport trasversale, che appassiona grandi masse perché
Il ciclismo 2.0: tempi duri per gli amanti della bici Tempi duri per gli amanti della bicicletta, almeno quella intesa in senso tradizionale: l’Italia è un paese di appassionati di ciclismo, cosa che non sempre viene fatta emergere in modo adeguato. Siamo
Pronta a ripartire anche la stagione ciclistica 2020, compromessa integralmente dall’emergenza Covid, che è coincisa con l’inizio della stagione, con un calendario fitto che dai primi di agosto a novembre inoltrato prevede il recupero di tutte le classiche di primavera e lo
Era una voce e un volto storico del giornalismo sportivo, radiofonico e televisivo. Si è spento all’età di 77 anni Claudio Ferretti, “figlio d’arte” del noto radiocronista Mario Ferretti. Nato a Roma il 21 aprile 1943, Claudio entrò in Rai come collaboratore
Il 25 maggio e il 1 giugno ESPN manderà in onda quattro ore di documentario dedicate a Lance Armstrong, uno dei personaggi più controversi e discussi della storia dello sport. In “Lance”, l’ex triatleta e ciclista americano, che si è visto cancellare