Manchester United – Chelsea, 2008: la Coppa di Sua Maestà Il 21 Maggio 2008 a Mosca va in scena la Finale di Champions League tra Manchester United e Chelsea. Una partita tutta inglese che, proprio per questo, non poteva finire in modo
Didier Drogba e il suo goal più importante Ha compiuto ieri 44 anni Didier Drogba, il calciatore ivoriano ormai ritiratosi dopo una carriera cola di successi e partite memorabili. Ma il match più importante della sua vita fu un altro, con la
Thomas Tuchel, insperato calcistico stomp Tutto è, ed è stato soprattutto, fuorché uno venuto dal nulla. È la definizione meno rispondente al vero che si possa dare di lui. La realtà di una biografia che ha tutto di sostanziale e nulla di
[themoneytizer id=”27127-1″] Da Boko Haram a scudiero di Conte: Victor Moses, l’uomo che viaggiava nel vento ‘Di solito, a nessuno vai bene così come sei’, canta Luca Carboni in una celebre canzone. In Nigeria, con la presenza costante dei fondamentalisti islamici di
[themoneytizer id=”27127-1″] Chelsea, tifosi e razzismo: quando il passato si dimentica La problematica del razzismo, negli ultimi tempi e nonostante le promesse lanciate dai piani alti del mondo del pallone, ha continuato ad interessare più e più volte il mondo calcistico nostrano.
[themoneytizer id=”27127-1″] Nella Finale di Europa League a Baku, Mkhitaryan non ci sarà Il centrocampista dell’Arsenal Henrix Mkhitaryan non giocherà la finale di Europa League tra Arsenal e Chelsea che si disputerà stasera alle 21 a Baku, Azerbaijan. Il giocatore dei Gunners,
[themoneytizer id=”27127-1″] 5 motivi per cui la stagione di Maurizio Sarri al Chelsea è da incorniciare Il tecnico toscano ha svolto un egregio lavoro sulla panchina dei Blues, lo dicono i fatti. Il mestiere di allenatore è precario per antonomasia, ma al
[themoneytizer id=”27127-1″] Petr Cech, il destino scritto in una Finale Il prossimo 29 maggio, presso lo stadio olimpico di Baku, si svolgerà la finale dell’Europa League stagione 2018/2019. A scendere in campo saranno due squadre della medesima città, Londra: Arsenal e Chelsea.
[themoneytizer id=”27127-1″] London Calling: geografia e rivalità di Football City “London Calling”: prendo in prestito il titolo di una delle canzoni più famose dei Clash per descrivere ciò che è successo nelle semifinali dei due più importanti tornei calcistici europei, Champions League
[themoneytizer id=”27127-1″] . Non solo Kepa: quando i giocatori rifiutano la sostituzione ⬇️ Non hai tempo di leggerlo tutto? Te lo raccontiamo in 1 minuto ⬇️ . Domenica durante la finale di Carabao Cup tra Manchester City e Chelsea c’è stato un