Il Paris Saint Germain saluta in anticipo la Champions ed è atteso da una partita più complicata. Dribblare i paletti del Fair Play Finanziario. La situazione della società parigina è tutt’altro che florida. Secondo le regole, ogni società può contabilizzare una perdita
Ci sono una banca, anzi due, un cinese e un italiano. No, non è una barzelletta e c’è anche poco da ridere. Una storia da Totò e Peppino in salsa di…soia. La vicenda Li è di dominio pubblico. Il magnate (?) cinese
E’ nata una stella, quella di Gengiz Under. Il talento turco classe 97 da solo si è caricato la Roma sulle spalle con quattro reti in tre partite, un assist e un rigore procurato. La sua botta da fuori contro l’Udinese che
In fondo è poco più di un interminabile 31 agosto. La frenetica sessione invernale di calciomercato, universalmente definita con una fuorviante accezione riparatoria, è in realtà un momento nel quale ci sono molte possibilità di combinare un gran macello. Ce lo dice
Diciamolo: in un mercato dalle valutazioni folli e dagli ingaggi faraonici, la scelta di Simone Verdi, nella sua essenzialità, ha fatto scalpore. Il fantasista del Bologna, tentato nelle ultime settimane da un’ottima offerta del Napoli, alla ricerca disperata di un’alternativa a Callejon
Una proposta rivoluzionaria che cambierebbe il mondo del calcio è passata del tutto inosservata. Se ne discute sottobanco da diversi mesi, senza mai conquistare le grandi platee. E dire che non è arrivata da uno qualunque, ma dall’attuale presidente dell’UEFA (nonché vicepresidente
Nel mondo del calcio non sembra esserci un problema di prezzi. Che salgono o che scendono e possono cambiare la vita di una società. Proprio come accade nell’economia reale dove il prezzo che sale ha una conseguenza (sulla vita dei cittadini) e
E’ finito ieri a mezzanotte il calciomercato. Non per tutti i paesi dato che in Spagna ancora per oggi è possibile effettuare operazioni di mercato. Un calciomercato che ha incollato tanti appassionati ai siti e alle tv per leggere le ultime notizie
di Paolo Seghezzi Come ogni anno, la finestra di mercato estiva impegna freneticamente tutti gli operatori del settore; ed ogni anno è sempre più difficile portare a termine una trattativa per motivi di ampia complessità. E quindi, vien da sé, che il
Pep Guardiola che di giovani se ne intende, si era accorto che il ragazzo, dalle potenzialità enormi, aveva un carattere difficile. Troppo per un club come il Barcellona, che dopo l’ennesimo episodio, uno scherzo ad un compagno di squadra durante una trasferta