[themoneytizer id=”27127-1″] Ode al Flamengo Aggrappati agli istanti residui di Gabigol, e il Cristo a braccia aperte si coprì di rubronegro: è solo casuale questo passato remoto, in realtà è accaduto da poco e tra poco gli uomini di Jorge Jesus, chioma
[themoneytizer id=”27127-1″] Non solo Cile: se la politica entra a gamba tesa sul Calcio (e lo ferma) Il Cile, dalla metà di ottobre, sta attraversando una grave crisi interna. La miccia che ha fatto scoppiare le proteste è stata la decisione, voluta
[themoneytizer id=”27127-1″] Quando il Calcio deve fare i conti con la politica Una situazione particolare sta interessando il grande continente latino-americano. Da alcune settimane infatti sono in corso, in determinati stati come Cile ed Ecuador, delle vere e proprie rivolte sociali. A
[themoneytizer id=”27127-1″] Mushuc Runa, la squadra di indigeni che lotta per i diritti in Ecuador L’Ecuador è un piccolo stato della costa occidentale dell’America del Sud racchiuso tra Colombia e Perù. E’ un paese in cui vi è ancora una forte minoranza
Abbiamo intervistato Stefano Borghi, giornalista sportivo per Fox Sports e volto storico del calcio spagnolo e sudamericano. Stefano, a te massimo esperto della Liga, non possiamo che chiedere un commento sulla stagione calcistica in Spagna, infuocata forse ancor più degli anni scorsi.
Il continente americano si scalda per l’imminente inizio della 45a edizione della Copa América, che nell’anno del suo centenario riserva un appuntamento straordinario a tutti gli appassionati del futebol latino spostandosi per l’occasione a nord negli Stati Uniti, che per la prima