A modo suo: “El Trinche” Carlovich Ieri 8 maggio, si ricordava la scomparsa, datata 2020, de “El Trinche” Carlovich, iconico giocatore argentino che ha sempre preso il calcio, e la vita, a modo suo. Vi raccontiamo la sua leggendaria storia. – Semplicemente,
Caio Junior e il dono soprannaturale di essere padre Testo: Ettore Zanca Illustrazione: Enrico Natoli In quanti modi un padre può proteggere un figlio? Tanti: tirarlo fuori a mani nude dalle macerie, correre più veloce per andare a riprenderlo ovunque si trovi,
Tostão, O Rei Branco Compie oggi 75 anni Eduardo Gonçalves de Andrade, meglio noto come Tostão, uno dei migliori calciatori brasiliani di sempre. Per l’occasione vi raccontiamo la sua storia. Negli anni ’80, un abitante della zona ovest di Belo Horizonte con
Alberto César Tarantini: Corri uomo corri La vita l’ha vista fuggire troppe volte, molte delle quali senza preavviso. Forse per questo oggi gli riesce di godersela: perché ogni volta è riuscito a correrle appresso, riacciuffandola. E mai del tutto saremo in grado
Jorge Carrascosa, il Lupo solitario /Quello che non ho, è una camicia bianca, quello che non ho, è un segreto in banca quello che non ho sono le tue pistole, per conquistarmi il cielo per guadagnarmi il sole…/ Fabrizio De André Il
Chilavert non si giudica dalla copertina Compie oggi 56 anni José Luis Chilavert, leggendario portiere del Paraguay. Per celebrarlo vi raccontiamo un aneddoto davvero curioso della sua carriera. Spesso mando ciò che scrivo a una mia carissima amica. Le chiedo di dare
Ubaldo Matildo Fillol, una vita tra i guanti Compie oggi 71 anni Ubaldo Matildo Fillol, leggendario portiere argentino campione del Mondo con l’Albiceleste nel 1978. Per l’occasione vi raccontiamo la storia di un uomo che non si è piegato davanti a nessuno.
La chiamarono la Guerra del Calcio Il 14 Luglio 1969 iniziava quella che viene definita la “Guerra del Calcio” tra Honduras e El Salvador. Un conflitto che portò morti e feriti e che ebbe al centro della vicenda il pallone. Vi raccontiamo
O Gigante da colina e il suo profeta magro: Roberto Dinamite “Gigante da colina”: un nome da fiaba, che sembra posarsi sulle spalle dei tifosi, alla stessa maniera di quelle bandiere che usano come mantelli, quando sciamano giù dallo stadio “São Januário”,
Enzo Francescoli, il Principe che giocava da Re “In Sardegna, tra gente rimasta appartata e quasi isolata dal resto del mondo, si prolunga, più che nelle altre regioni, una facoltà primitiva di mescolare la realtà alla leggenda e al sogno.” (Guido Piovene)