Dario Fo: il Premio Nobel che amava il calcio “vecchie maniere” Il 13 Ottobre 2016 moriva Dario Fo, uno degli artisti italiani più stimati al mondo. Un uomo che aveva capito come sarebbe finito il nostro calcio e l’aveva detto chiaro e
[themoneytizer id=”27127-1″] Tottenham – Liverpool: ma quale sorpresa! Un’inglese che alza la Champions dovrebbe essere la normalità Una tra Liverpool e Tottenham riporterà la coppa dalle grandi orecchie in Inghilterra, il paese con il campionato di calcio più ricco d’Europa. Due club
A volte ritornano. Partiti in 102 nel 1620 con la nave MayFlower, i discendenti di quei padri pellegrini che scapparono dalla terra della Regina e colonizzarono l’America sono tornati e si sono comprati più di mezza Premier League. Crystal Palace, Manchester United,
Crowdfunding, Azionariato Popolare e Supporters’ Trust sono le modalità simili, ma strutturalmente diverse, che maggiormente si sono diffuse negli ultimi anni, in Italia come in Europa, con cui tifosi e appassionati hanno cominciato a contribuire direttamente al capitale sociale dei propri club.
Paul Scholes, leggenda del calcio inglese e mondiale, si schiera contro il Calcio business. L’ex centrocampista del Manchester United, attraverso un libro pubblicato a puntate sul Guardian, Class of 92: Out of our League, fa una panoramica della situazione attuale del Football