Ottavio Bianchi, l’allenatore “sopra il vulcano” Un bergamasco nato per caso a Brescia e l’allenatore del primo storico scudetto del Napoli. Sono queste le peculiarità che accompagneranno Ottavio Bianchi fino alla fine dei suoi giorni. Ma del ‘Ciuccio’ è stato anche calciatore
Carlos Monzon, la strada della violenza Il 7 agosto 1942 nasceva Carlos Monzon, il pugile argentino campione del mondo dei pesi medi che con il nostro Nino Benvenuti diede vita a due incontri leggendari. Per l’occasione vi raccontiamo la sua storia. Se
Quando Nemanja Matic salvò un Paese in Serbia Spesso i giocatori vengono considerati milionari interessati solo al portafoglio. In alcuni casi, dei piccoli gesti per loro, grandissimi per altri, rimangono nella storia del calcio come esempi da seguire. Il calciatore che dà
Bruno Pesaola, il Petisso Un argentino amatissimo in riva al Golfo ed entrato nella storia di ‘Citta nuova’. Non solo Diego Armando Maradona. Nato a Buenos Aires da emigrati italiani, Bruno Pesaola venne acquistato dal club partenopeo nel 1952 -arrivava dal Novara-
Giraldo Córdova Cardín, il pugile rivoluzionario morto per Cuba Il 26 Luglio 1953 in occasione dell’assalto alla caserma Moncada, perde la vita il pugile Giraldo Córdova Cardín, che ai combattimenti su un ring preferì quelli per qualcosa di più grande: la Libertà.
Mercoledì 18 giugno 1986: El Buitre è tutto qui. Quattro reti, quattro perle. Un poker di istantanee che racchiudono l’identikit calcistico di Emilio Butragueño. In Messico si disputano i campionati del mondo e, nel match degli ottavi di finale, la Spagna affronta
Moacir Barbosa, un passo di troppo a lato del destino – Con una sola papera il portiere rovina una partita o perde un campionato, e allora il pubblico dimentica immediatamente tutte le prodezze e lo condanna alla disgrazia eterna. La maledizione lo
Raccontami di Sugar Ray, di Scorsese e del revolver di Babbo Natale Ieri, 10 luglio, ricorreva l’anniversario di nascita, datata 1922, di Giacobbe LaMotta, meglio conosciuto come Jake. Un pugile leggendario che ha fatto la storia della boxe mondiale, diventando simbolo dell’orgoglio
Josef Masopust, il ragazzo d’oro di Must Il 29 giugno 2015 moriva all’età di 84 anni Josef Masopust, leggenda del calcio cecoslovacco, pallone d’oro 1962. Per ricordarlo, vi raccontiamo la sua storia. Tanti anni dopo quelli come lui li avrebbero definiti centrocampisti
Roberto Pruzzo, semplicemente Bomber Il primo gol nel massimo campionato lo aveva siglato con la maglia del Genoa contro la Roma, esattamente sei giorni dopo la nascita di Francesco Totti. E con la casacca della Lupa realizzò poi al Grifone, nella ‘Superba’,