One Man Club Award: il premio alle Bandiere che hanno messo l’amore prima di tutto Nel cosiddetto ambito del calcio moderno sono pochissimi quei calciatori che possono essere definiti con l’appellativo di “bandiere”. Nel mondo del pallone attuale, infatti, non esistono più
CIES Football Observatory ha pubblicato negli scorsi giorni la classifica dei veterani, un giocatore simbolo per ogni squadra; alcune a dire il vero ne hanno un paio, basti pensare al Manchester City di Kompany e Zabaleta (8,5 anni in azzurro per entrambi)
Se il buongiorno si vede dal mattino il “percorso” auspicato martedì dal Ministro dell’Interno Marco Minniti e demandato al capo della Polizia Franco Gabrielli, teso a rimuovere le tante vituperate barriere dello stadio Olimpico, non è iniziato esattamente con il piede giusto.
Continua il braccio di ferro tra Uefa e Barcellona. Il motivo della contesa l’esposizione da parte dei supporter di Messi e co. delle Esteladas, bandiere simbolo dell’indipendenza della Catalogna dal resto della Spagna. La Uefa ha chiesto un procedimento d’urgenza al Tas
Il nuovo corso targato Cina del Milan non è cominciato nel migliore dei modi. Due sconfitte in tre gare e i primi dubbi sulla nuova gestione affidata al gruppo Sino-Europe Sports. La questione che sta tenendo banco, però, è a livello societario.
Sfiorata di un soffio la squalifica dalla Champions League 2016/2017 per il Celtic a causa del reiterato comportamento che la Uefa ritiene scorretto da parte dei supporter scozzesi, l’organizzazione si è limitata ad una multa nei confronti dei biancoverdi che per i tifosi non