La Ludopatia è una patologia grave che non riceve mai l’attenzione doverosa da parte dei media e soprattutto dello Stato che su questi “malati” purtroppo giornalmente ci lucra e ci risolleva i conti dell’erario. La Ludopatia però sebbene sia legata direttamente al
Il problema della Ludopatia in Italia rischia di allargarsi a macchia d’olio e raggiungere dimensioni pari se non superiori alle dipendenze da droga e alcol. Nel nostro Paese, infatti, le persone a rischio di Gap (gioco d’azzardo patologico) sono più di 2 milioni
Nonostante lo Stato continui a girarsi dall’altra parte a fronte di un giro di interessi miliardario, la ludopatia in Italia è un fenomeno sempre più crescente che non colpisce più solo gli uomini adulti ma anche i giovanissimi e le donne. Con
Due amici al bar. Che si siedono a un tavolo, mettono un euro sul tavolo e scommettono un caffè. Col gioco che meglio credono. Per l’elenco dei giochi proibiti (Regio Decreto), un’illuminante enciclopedia dell’attività ludica italiana, un caleidoscopio luminescente, stanno azzardando, dunque