Jonathan Edwards, il Gabbiano che non volava di domenica Il 7 Agosto 1995 ai Mondiali di Goteborg, il britannico Jonathan Edwards nella gara di salto triplo raggiunge l’incredibile misura di 18 metri e 29, record ancora imbattuto. Per l’occasione vi raccontiamo la
Charlie Chaplin: storia di un atleta diventato il più grande comico di sempre Il 16 aprile 1889 nasceva a Londra. l’attore Charles Spencer “Charlie” Chaplin, da tutti conosciuto per il personaggio di Charlot. Egli è considerato una delle più grandi star della
Wilma Rudolph, la Gazzella Nera che conquistò Berruti e l’Italia Il 12 Novembre 1994 moriva Wilma Rudolph, la Gazzella Nera che alle Olimpiadi di Roma del 1960 conquistò il mondo e il nostro Livio Berruti. Vi raccontiamo la sua storia. Livio e
Edwin Moses, i passi di un dio Il nostro tributo al leggendario Edwin Moses nel giorno in cui compie 66 anni. Scrivere di sport equivale, anche perché ci piace e ci diverte, a profondere una serie di aggettivi; forse abusando dei superlativi,
Sport e Prostituzione: da Campionesse a Escort, Suzy & Florica, atlete “d’alto bordo” Il sogno di ogni atleta, qualunque disciplina egli pratichi, è quello di poter calcare i palcoscenici mondiali per rappresentare la propria Nazione e divenire una personalità da tutti rispettata.
Festa della Mamma: Alysia Montano, la donna incinta che corse gli 800 metri Si celebra oggi la Festa della Mamma 2021. Per celebrare le donne più importanti della nostra vita, vi raccontiamo la storia di Alysia Montano, ennesima prova che di mamma
Giornata Mondiale della Disabilità: ecco i Paralimpici più forti dei normodotati Per la Giornata Mondiale delle persone con disabilità, vi raccontiamo le imprese di quei paralimpici che hanno ottenuto prestazioni sportive migliori dei normodotati. Più veloce, più alto, più forte. Il motto
Festa d’Europa: perché alle Olimpiadi non vedremo mai il Team Europe Il 9 Maggio si celebra la Festa d’Europa (Giorno Europeo) per ricordare il giorno, nel 1950, in cui il politico francese Robert Schuman presentò un piano economico che segnò l’inizio del
[themoneytizer id=”27127-1″] Lo Sport della Generazione Gender: il nodo del testosterone per gli Sport femminili Sta creando non pochi attriti la possibilità che atleti in transizione sessuale possano partecipare ai prossimi Giochi Olimpici di Tokyo 2020 nelle categorie femminili. Ma se in
[themoneytizer id=”27127-1″] Fuori da (quasi) tutto: l’Antidoping sospende lo Sport russo Fuori da tutto o quasi. La Russia dice addio alle Olimpiadi di Tokyo 2020 e quelle invernali di Pechino 2022 e non solo. Mosca subisce, per mano del Comitato Esecutivo dell’Agenzia