Stefano Borgonovo e gli altri: vittime innocenti della Sla, la malattia dei calciatori Stefano Borgonovo la chiamava “la stronza”. Così definiva quella malattia tanto letale che a poco a poco lo stava portando via. Borgo-gol, che lotterà per 5 anni, morirà lentamente
Il rischio del taglio drastico di peso negli Sport da combattimento Negli sport di combattimento gli atleti sono consoni perdere peso velocemente per rientrare nelle categorie inferiori ed avere un vantaggio sugli avversari. Ma quali sono gli effetti a lungo termine di
[themoneytizer id=”27127-1″] Gli atleti giocano alla roulette russa quando prendono gli integratori sportivi Negli Stati Uniti la recente sospensione di alcuni atleti universitari a seguito dell’assunzione di un normalissimo integratore sportivo, ha sollevato il dibattito intorno a questi. . Negli anni passati
[themoneytizer id=”27127-1″] Yomna Nasri, la Campionessa Italiana che deve aspettare per essere italiana Mi presento sono Yomna Nasri, nata a Roma, sono campionessa italiana di Taekwondo ma devo aspettare ancora 3 anni per avere la cittadinanza. . Poche settimane fa il caso
[themoneytizer id=”27127-1″] . Ricchi, bianchi e corrotti: lo scandalo ammissioni sportive nei College americani . Persone ricche fanno cose da ricchi, che nella sua degenerazione significa comprare tutto ciò che desiderano, anche le persone e soprattutto le ammissioni nei college di prestigio.
Il 17 Ottobre 1979 veniva assegnato il Premio Nobel per la Pace a Madre Teresa di Calcutta, una donna divenuta Santa per le sue immense opere di carità verso i più poveri e i più sfortunati al mondo. Tra le tante storie
Rischiare la morte per andare più forte. È l’ultima frontiera del doping paralimpico. Il termine medico per definirla è disreflessia autonomica. Ovvero, il boosting. In cosa consiste? “È un’alterazione dei riflessi del sistema nervoso autonomo frequente in atleti con lesioni cervicali e
Domenica scorsa al Teatro Principe di Milano Italian Fighting Championship, la nuova promotion italiana di arti marziali miste che era stata presentata poche settimane fa a Milano, ha iniziato la sua attività organizzando una bella riunione con 6 match dilettantistici come antipasto
Sto provando a vivere queste ventitreesime Olimpiadi invernali da cittadino europeo, seguendo e sostenendo tutti gli atleti dei 28 paesi dell’Unione. L’idea mi è venuta ripensando a un vecchio pezzo pubblicato sempre qui su IGP in cui spiegavo i motivi per cui
Tecnologia e disabilità. Lo sport che incontra il marketing e aiuta a non mollare mai. Fin da piccoli ci hanno insegnato a non farci fermare dalle avversità del mondo. Ci hanno insegnato – mentre ancora bambini ci prendevamo il nostro tempo per