Non so se vi è mai capitato. Ma sì, che domanda stupida, capita a tutti. Si vive un momento meraviglioso in cui tutto va bene e si raggiungono obiettivi oltre le proprie capacità oggettive. Tutto a meraviglia. Poi di colpo avviene una
Il 17 Ottobre 1907 a Bergamo nasceva l’Atalanta Bergamasca Calcio, o più semplicemente, l’Atalanta, la Dea, la squadra con il maggior numero di presenze nella Serie A a girone unico tra quelle che non rappresentano capoluoghi di provincia. E dopo 110 anni
L’accusa era pesante per i sei ultras dell’Atalanta finiti nelle brame della giustizia: associazione a delinquere. Il giudice, però, ha assolto tutti gli imputati. Secondo la sentenza del magistrato, infatti, il fatto non sussiste. La decisione è arrivata lo scorso 5 luglio e
“Un nuova pagina della storia dell’Atalanta è stata scritta: mercoledì 10 maggio la Società ha acquistato con una gara ad evidenza pubblica lo stadio di Bergamo”. Un comunicato breve, riportato in una nota sul sito ufficiale. Perché a Bergamo e dintorni sono
Per parlare della prossima partita del Palermo, ho accanto a me una delle più eminenti firme sportive del panorama italiano. Benvenuto Caminiti, giornalista sportivo, autore di racconti avvincenti, tra cui “col vento nei capelli”, in cui parla della vita sportiva e non
Nel calcio, forse, i tifosi contano ancora qualcosa. Sicuramente contano tanto in quel di Saint Etienne dove la tifoseria bianco-verde ha fatto in modo di bloccare un trasferimento già fatto con tanto di presentazione ufficiale alla stampa. Parliamo del caso di Anthony
Non è necessario un grande esperto di mercato per capirlo: il prezzo di un bene è, più di tutto, il compromesso tra la domanda e l’offerta. In virtù di questa considerazione, qualunque valutazione data al cartellino di un calciatore sarebbe giustificata, ma
Qualche giorno fa, sulla Gazzetta dello Sport nelle pagine dell’inserto “Extra Time” vengono riportare le parole di Urby Emanuelson nei confronti del calcio italiano. Bordate che forse nessuno si aspettava e che smontano il campionato di serie A e alcune squadre ritenute
“Più no che sì” sarebbe stato, con tutta probabilità, il responso finale qualora in estate ci fossimo radunati per chiedere a qualche tifoso senza particolari pretese: “Conoscete Kessié?”. Probabilmente Gian Piero Gasperini faceva parte della minoranza positiva, del resto che l’allenatore piemontese
Si dice spesso che “il pallone è rotondo” proprio per indicare che non si può sapere come possano andare le cose. O meglio qualcosa si può fare, ma non tutto. Per l’Atalanta di Gasperini sono settimane idilliache. Gli ultimi successi (su tutti