La Dittatura di Videla e quella protesta attaccata ad un palo Il 25 Giugno 1978 l’Argentina alzava la sua prima Coppa del Mondo. Un’edizione controversa per la presenza del Regime militare di Videla accusato di aver forzato la vittoria albiceleste finale. Ma
Mexico ’86, 22 Giugno: Maradona racconta la “Mano de Dios” Il 22 Giugno 1986 durante in Mondiali in Messico Diego Armando Maradona segna il goal più famoso della Coppa del Mondo, smarcandosi tutta l’Inghilterra. Pochi minuti prima, però, ci fu l’indimenticabile “Mano
La storia di Oscar “Ringo” Bonavena Fisico massiccio, sguardo accattivante e folta chioma nera come la pece era questo Oscar Bonavena, argentino di Buenos Aires che divenne un’icona della boxe latino americana prima dell’avvento di Carlos Monzon. Bonavena nacque il 25 settembre del
A modo suo: “El Trinche” Carlovich Ieri 8 maggio, si ricordava la scomparsa, datata 2020, de “El Trinche” Carlovich, iconico giocatore argentino che ha sempre preso il calcio, e la vita, a modo suo. Vi raccontiamo la sua leggendaria storia. – Semplicemente,
La poesia “sbagliata” di Miguel: storia del desaparecido che amava correre e sognare Dei trentamila desaparecidos che l’Argentina degli orrori ha strappato alla vita ci sono trentadue sportivi. Tanti rugbisti, lo sport delle università, degli studenti e quindi delle idee, un calciatore,
Johan Cruijff, la dittatura argentina e il rifiuto ai Mondiali del ’78 Ieri 24 marzo si ricordava la scomparsa, datata 2016, di Johan Cruijff, il Profeta del Goal, massimo interprete del calcio totale olandese. Nella sua infinita carriera, ci fu un episodio
René Houseman, “El Loco Impresentable” Il 22 Marzo 2018 ci lasciava Renè Houseman, un giocatore unico che ha combattuto contro i suoi avversari in campo e contro i suoi demoni nella vita. Il nostro tributo a El Loco. – Hai reso felice
Nicolino Locche, un uomo fatto di fumo Questa è una storia fatta di fumo. Anche troppo, in un certo senso. Fumo in tutte le sue accezioni e manifestazioni: quello impalpabile, così poco afferrabile che – Penetra in ogni fessura -, come cantava
C’era una volta un Leone con un Mitra: Batigol Se non fosse per l’intensità dello sguardo, caratterizzato da profondi occhi chiari, sarebbe difficile per chiunque dire che il bell’uomo di mezza età, che oggi compie 53 anni, è l’evoluzione scolpita dal tempo
Carlos Monzon, la strada della violenza L’8 gennaio 1995 moriva Carlos Monzon, il pugile argentino campione del mondo dei pesi medi che con il nostro Nino Benvenuti diede vita a due incontri leggendari. Per l’occasione vi raccontiamo la sua storia Se nascevi