[themoneytizer id=”27127-1″] Marathon des Sables, 240 km nell’inferno del Sahara: a tu per tu con l’ultra trailer Paolo Zubani Manca meno mese alla partenza della trentaquattresima Marathon des Sables che dal 5 al 15 aprile vedrà il contingente italiano, forte di una
Lucrezia Fantelli, la “rising star” dello Ski Cross italiano Con l’arrivo della stagione sciistica, gli appassionati di sport invernali hanno cominciato ad affollare le piste per provare la sana adrenalina che solo una discesa sulla neve sa regalare. Per l’occasione abbiamo intervistato
Terminata da pochi giorni la Ryder Cup 2018 in Francia con la vittoria del Team Europe e con un grandissimo Francesco Molinari sugli scudi, sempre di più nell’Olimpo dei giocatori più forti al mondo e indissolubilmente icona del movimento italiano ed Europeo,
“Non amo vincere, odio solamente perdere”. Questa una delle frasi piú celebri di Rich Froning, atleta statunitense e campione di Crossfit considerato da molti “l’uomo piú in forma della storia – Fittest man on the earth”. L’INIZIO NEL BASEBALL E IL VIGILE
Anche se il tempo è ancora incerto, il caldo è alle porte. Quando la temperatura diventa troppo calda per alcuni l’ultima cosa che si ha voglia di fare è un bell’allenamento intenso. D’altro canto i sacrifici invernali e la forma conquistata non
Nel calcio non vinciamo più nulla e non generiamo più campioni perchè non giochiamo liberamente per strada, in una piazza, all’Oratorio. Troppi adulti, pochi spazi liberi, poco tempo a disposizione. Con l’Italia fuori dal Campionato del Mondo, in molti si stanno chiedendo:
Un progetto che sembrava impossibile è diventato realtà: quello di poter insegnare, in maniera praticamente professionistica, il gioco del calcio a ragazzi disabili. Detto così sembra facile ma il lavoro che ha dovuto fare Davide Leonardi insieme al suo team per poter
Pochi giorni fa ho visto in Tv Agassi allenare Djokovich e poi ho letto alcune dichiarazioni dell’americano che si propone più come Mental Coach che come allenatore. Agassi ha avuto un grande allenatore come Brad Gilbert che anche lui fu un Mental
Abbiamo intervistato Luca Marelli, ex arbitro di calcio, di professione avvocato. Con lui abbiamo parlato dell’universo delle giacchette nere, delle polemiche, di come cambierà il ruolo con l’introduzione della tecnologia e delle criticità che la comunicazione moderna ha portato nel mondo del
“Ricordati che sei polvere e in polvere tornerai”. Una strategia psicologica estrema che punta sul terrore della fine. Una strategia verbale che punta sulla paura di non poter più tornare indietro. Una strategia che in realtà sembrerebbe spronare di più gli atleti.