SuperBowl: una sfida che costa più di alcuni piccoli Stati

Inizia la lettura
1 min read

Un Superbowl da record, che si supera anno dopo anno, di consueto, ma in questa stagione c’è stato un calo sorprendente. Il giro d’affari in questa domenica sarà di oltre 14 miliardi di dollari: come quello di Moldavia e Guinea messi insieme, più di Albania, Mongolia, Islanda, Senegal. Un dato impressionante per il 51° SuperBowl dalla stima stilata dalla National Retail Federation, la federazione del commercio al dettaglio e sono previsti circa 190 milioni di persone davanti ai teleschermi. Le cifre nonostante tutte sono in calo, lo scorso anno fu toccato l’apice con 15 miliardi e mezzo di dollari ed il calo non accadeva dal 2010.

Grande attesa a Houston che non ospitava l’attesa più attesa dell’anno dal 2004 e solo per domenica e solo nella città texana sono previste oltre 140mila persone che arriveranno in città, la metà sarà stipata all’interno dell’NRG Stadium, uno stadio da record che ha venduto il proprio nome per la cifra più alta del mondo: 300 milioni per 32 anni.

Gli spot, al solito molto costosi, avranno un valore da 5 milioni per ogni clip da 30 secondi, circa 3 per quelle da 15 secondi. La partita costerà agli sponsor 380 milioni di dollari.

Welcome in USA.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articoli recenti a cura di