Nella notte tra domenica e lunedì si terrà allo U.S. Bank Stadium di Minneapolis, Minnesota il 52º SuperBowl NFL tra i Philadelphia Eagles ed i New England Patriots. Questa partita è il rematch del SuperBowl del 2004 vinto dai Patriots. Quest’ultimi sono la seconda squadra nella storia della lega, dopo i Seattle Seahawks, ad apparire in due SuperBowl consecutivi ma, in caso di vittoria, sarebbero i primi a fare il back to back rompendo un nuovo record. Terza apparizione per gli Eagles che però hanno perso entrambe le finali disputate in precedenza.
NON SEMPRE IL PIU’ RICCO VINCE:
Gli Eagles sono quarti in questa speciale classifica riferita al monte ingaggi con 151 mln di dollari, mentre i Patriots sono dodicesimi con 131 mln e nella finale di Conference hanno battuto i primi di questa speciale classifica i Jacksonville Jaguars con monte ingaggi pari a 168 mln.
I PREMI PARTITA:
I salari nella NFL coprono solo la regular season ecco perché i giocatori della squadra vincitrice riceveranno 112,000 $ come premio mentre quelli sconfitti “solo” 56,000 $. I giocatori di entrambe le squadre comunque si sono già messi in tasca 79,000$ a testa per le vittorie nelle gare precedenti dei play-offs ed il conseguente raggiungimento del SuperBowl.
I PREZZI DEI BIGLIETTI E DEGLI SPOT COMMERCIALI:
Il prezzo più basso per assistere all’evento sportivo più importante al mondo, forse quest’anno col Mondiale di calcio non sarà proprio così, va dai 950$ fino a 5000$ dei posti più prestigiosi per una media ponderata di 2550 $. SuperBowl vuol dire anche pubblicità con i maggiori brand che lanciano le loro nuove linee comunicative in concomitanza con questo evento visto da più di 100 mln di americani. Il costo per 30 secondi di spot è di 5 mln di dollari, esattamente cinque volte lo stipendio base di Nick Foles quarterback degli Eagles e di Tom Brady quarterback dei Patriots per l’anno 2017.
SCOMMESSE ILLEGALI E BIZZARRE:
Il SuperBowl oltre ad essere uno degli eventi sportivi più seguiti è anche uno dei più scommessi. Il gettito di denaro atteso derivante dalle scommesse è pari a 4,8 miliardi di dollari. Il problema è che, fino a nuova e forse imminente regolarizzazione in materia, in America le scommesse sono legali solo a Las Vegas, Atlantic City, e nei casinò appartenenti alle riserve delle comunità indiane. Proibite quelle online. E’ stato stimato quindi che il 97% delle scommesse saranno illegali piazzate tramite allibratori o online su siti esteri cambiando l’Ip di provenienza.
Alle scommesse classiche si affiancano anche altre molto bizzarre. Esempio quante volte verrà pronunciata la parola singola “dilly” (non dilly dilly) all’interno della pubblicità della birra Bud. L’under e over è fissato a quota 12,5.
Altra scommessa bizzarra è quante volte Peyton Manning apparirà nei commercials e la linea è fissata ad under ed over 2,5.
INNO E HALF TIME SHOW:
Come sempre il SuperBowl è vetrina di lusso per artisti affermati. L’Inno verrà cantato dalla cantante rocker/pop Pink mentre lo spettacolo all’intervallo sarà interpretato da Justin Timberlake che non verrà pagato come di consueto per gli artisti che si esibiscono nell’intervallo del SuperBowl.
IL RECORD DELLE ALETTE DI POLLO:
SuperBowl vuol dire anche tanto tanto cibo. 1,35 miliardi di alette verranno consumate durante il SuperBowl. Se queste alette fossero messe a terra coprirebbero la distanza tra i due stadi di casa delle contendenti al titolo per 250 volte. 1,35 miliardi di alette di pollo sono sufficienti per piazzarne 625 in ogni posto di tutti e 32 gli stadi NFL.