Street Sport: il nuovo modo di intendere gli eventi

Inizia la lettura
7 mins read

Street Sport: il nuovo modo di intendere gli eventi

Quando un imprenditore decide di dare vita a un evento dal forte impatto e che possa attirare il maggior numero di partecipanti, deve essere in grado di coniugare da una parte l’aspetto relativo all’intrattenimento e al divertimento e dall’altra essere in grado di programmare attività che non comportino una gestione troppo difficoltosa e dispendiosa. Lo stesso discorso vale per i gestori di circoli sportivi, anch’essi alle prese da quest’annoso problema di dover continuamente soddisfare i propri clienti, innovando la propria offerta.

Del resto, ogni anno in Italia e nel resto del Mondo, si susseguono innumerevoli eventi di ogni tipo e riuscire a individuare qualcosa di nuovo e originale che allo stesso tempo possa essere portato avanti senza grandi intoppi o criticità non è semplice, con il rischio reale di perdere non solo tempo ma anche denaro.

Perché scegliere gli Street Sport per il proprio evento

Una delle soluzioni più efficaci per rendere il proprio evento unico nel proprio genere è quello di dotarsi di strutture dedicate allo Street Sport. Con questo termine ci si riferisce a una serie di sport originali e innovativi che, per le loro caratteristiche peculiari, hanno già conquistato i cuori di innumerevoli persone, senza distinzioni di età o genere, come dimostrato dalle tante testimonianze passate di chi ha partecipato a fiere o eventi dal grande richiamo di pubblico, così come di coloro che quotidianamente praticano queste attività all’interno di circoli sportivi, centri ricreativi o aree gioco cittadine che si sono dotate di queste strutture.

Tra gli Street Sport di maggiore successo troviamo senza dubbio lo Street Soccer e lo Street Basket. Come suggerisce il nome, questi due sport rappresentano una variante dinamica e moderna dei classici calcio e pallacanestro, ma che, proprio per la loro particolarità attirano non solo gli appassionati ma anche i curiosi affascinati dall’alto tasso di spettacolarità e agonismo propri di queste attività.

Lo Street Soccer prende spunto da un famoso spot della Nike dei primi anni del 2000 nel quale i campioni del pallone si cimentavano in sfide senza esclusione di colpi all’interno di una “gabbia”, con numeri da veri e propri funamboli e giocate mai viste prima, in squadre da 3 o 2 giocatori.

Lo Street Basket, invece, è diretta derivazione della pallacanestro giocata nei playground urbani delle metropoli degli Stati Uniti, dove i ragazzi di strada si scontrano in incredibili partite dove il sudore e la passione la fanno da padroni.

Scegliere gli Street Sport per il proprio evento o per il proprio circolo, attraverso la formula dell’acquisto o del noleggio, però, non significa unicamente offrire ai propri clienti un gioco che unisce il divertimento e lo spettacolo con l’attività fisica per adulti e bambini, ma anche dotarsi di strutture che non comportano difficoltà di installazione, manutenzione e gestione, potendo contare sulla semplicità e velocità del montaggio e smontaggio, con opere a impatto zero rispetto all’ambiente circostante, elementi che renderanno anche l’iter burocratico per l’approvazione da parte degli enti statali preposti snello e lineare.

Street Sport, i pionieri dello Sport “da strada”

A credere fortemente, e prima degli altri, alle grandi possibilità di intrattenimento degli sport da strada e alla capacità di attirare il grande pubblico, è stata l’azienda Street Sport, realtà 100% italiana fondata da due giovani ragazzi che nel lontano 2012 avevano capito l’enorme potenziale dello Street Soccer e dello Street Basket, spinti dalla propria passione per lo sport e dalla voglia di innovare, uscendo dagli schemi classici dell’attività fisica.

Dopo aver organizzato piccoli tornei dedicati, l’operatività di Street Sport e la particolarità di questi sport ha convinto importanti player istituzionali e rinomate aziende dislocate sul territorio nazionale, e l’azienda è divenuta in breve tempo un punto di riferimento all’interno di eventi e appuntamenti di ogni genere, come fiere cittadine, feste universitarie e giornate aziendali dedicate al team building, ma non solo. Molti centri sportivi e ricreativi, così come centri commerciali, hanno deciso di affidarsi alla società per offrire ai propri clienti qualcosa di nuovo e originale, installando al loro interno campi di street soccer e street basket. Inoltre, anche alcune squadre di calcio della Serie A hanno voluto dotarsi delle strutture Street Sport per far divertire i propri tifosi all’interno dei villaggi dedicati ai fan prima dell’inizio della partita.

L’assistenza continua, la professionalità e il desiderio di offrire un servizio a 360 gradi ha reso Street Sport una realtà ormai consolidata nel panorama ludico sportivo e un partner affidabile per tutti coloro che vogliono rendere il proprio evento qualcosa da ricordare e da replicare nel tempo, decidendo di noleggiare o acquistare il campo da Street Soccer o Street Basket più adatto alle proprie esigenze, scoprendo i grandi vantaggi che possono essere scoperti visitando il loro sito ufficiale www.streetsportitalia.it, nel quale prendere visione delle loro strutture, richiedere un preventivo e avere le risposte a ogni dubbio o domanda in merito.

Articoli recenti a cura di