/

Sport e Reggae: Clement Seymour “Sir Coxsone” Dodd e il suo talento per il Cricket

Inizia la lettura
/
6 mins read

Sport e Reggae: Clement Seymour “Sir Coxsone” Dodd e il suo talento per il Cricket

Il rapporto tra mondo dello sport e musica reggae è stato da descritto da noi più e più volte in diversi articoli pubblicati precedentemente. Finora l’ambito sportivo che abbiamo prediletto è stato quello calcistico visto che, proprio quest’ultimo, fu quello in cui si sono cimentati il maggior numero di artisti reggae più conosciuti nel mondo.

Dalle parti di Kingston, però, sono molte le competizioni sportive che hanno raggiunto una grado di popolarità non da meno. Alcuni esempi in questo ambito possono essere l’atletica leggera, il basket ed il cricket.

Proprio il cricket ha avuto una diffusione molto rapida nella piccola isola caraibica. Tutto questo ha delle ragioni storiche ben precise: fino al 6 agosto 1962, difatti, il governo di Kingston era dipendente dalla Corona inglese.

Tale dipendenza non poteva non influenzare l’ambito culturale giamaicano facendo arrivare anche da quelle parti uno dei passatempi più amati e seguiti dell’intero Commowealth del regno di sua maestà. Dopo quel giorno di inizio agosto del 1962, inoltre, in Giamaica resisterono molte di queste influenze.

Lo sport praticato con mazza, palle e guantoni col tempo ha coinvolto numerosi esponenti della cultura giamaicana in generale. Tra questi non possiamo non citare Clement Seymour “Sir Coxsone” Dodd: un importante produttore musicale di cui, proprio oggi, ricorre il 16esimo anniversario della scomparsa.

Clement Seymour Dodd, questo il suo nome di battesimo, nacque il 26 gennaio 1932 a Kingston, la capitale della piccola isola. Negli annni ’50 si trasferì nel sud degli Stati Uniti dove ebbe un primo impatto con la musica del luogo, in particolare con jazz e blues.

Una volta tornato in Giamaica, con un scorta di dischi dei due generi musicali sovra-citati, costruì un suo sound-system, a cui diede il nome di Downbeat. Con esso cominciò una vera e propria sfida sonora con l’altro sound più attivo nell’isola a quel tempo: il “Duke Reid the Trojan” fondato da un ex poliziotto del luogo, chiamato Arthur “Duke” Reid, che era amico intimo dei genitori dello stesso Dodd.

Il duello musicale che ebbe luogo tra queste due figure fu fondamentale per lo sviluppo di alcuni generi nati a Kingston e per cui la Giamaica è famosa tuttora. Tale progresso vi fu perchè dopo un po’ di tempo il mercato musicale dell’isola, stanco della musica importata dagli USA, chiese con maggior insistenza nuovi generi musicali da far girare sui sound.

Ad inizio anni ’60, grazie all’intuizione di Dodd, si ebbe uno sviluppo notevole in un brevissimo lasso temporale dalle parti di Kingston che portò alla nascita dello ska. Proprio in quegli anni, d’altronde, mossero i loro primi passi alcuni gruppi che fecero la storia dello ska stesso: Toots and Maytals e The Skatalites giusto per citare alcuni nomi.

Nell’ottobre del 1963 Dodd aprì un importante studio di registrazione ed editoria della Giamaica, situato vicino al Carib Theater all’indirizzo 13 di Brentford Road nella capitale giamaicana. Questo nuovo luogo, fin dalla sua fondazione, è sempre stato conosciuto come Studio One.

Fu qui che Dodd tagliò le prime registrazioni di Bob Marley e dei Wailers. Proprio questo gruppo è ancora oggi uno dei più importanti esponenti di un altro genere musicale nato in Giamaica, dallo sviluppo dello ska, e che si sarebbe fatto conoscere a livello mondiale nel giro di pochissimo tempo: il reggae.

Nel 1991, Dodd ha ricevuto l‘Ordine della Distinzione, il terzo più alto riconoscimento della Giamaica, per i suoi servizi all’industria musicale della piccola isola caraibica. Nel 2004 Brentford Road, la strada che ospita la sede dello Studio One, è stata ufficialmente ribattezzata Studio One Boulevard dalle autorità municipali di Kingston.

Clement Seymour Dodd è deceduto il 4 maggio 2004 all’età di 72 anni nel suo studio di registrazione a Kingston a causa di un infarto.

Questa figura ebbe anche un lato sportivo, come spiegato ad inizio articolo, che vogliamo mettere in risalto. Egli, già dai primissimi anni della giovinezza, era un appassionato giocatore di cricket e appena poteva, un po’ come Bob Marley con il calcio, prendeva parte ad un match di questa disciplina sportiva. Purtroppo non abbiamo testimonianze di partite speciali di cricket in cui giocò lo stesso Dodd.

La bravura di Clement in questo ambito, però, era parecchio “fuori dalla norma”. I suoi stessi amici, difatti, gli attribuirono un soprannome che rispecchiava appieno questo suo talento.

Egli, per la precisione, era conosciuto come “Coxsone” in memoria di Alec Coxon. Alec fu un famoso giocatore di cricket inglese, che ricopriva il ruolo di lanciatore medio-veloce proprio come Dodd, e che rappresentò, nel giro della nazionale del regno di sua maestà, lo Yorkshire County Cricket Club: uno dei più importanti club dalle parti di Londra.

Il contributo che Alec Coxon diede al mondo del cricket fu molto importante. Tale tributo ricorda, sotto molti punti di vista, ciò che Dodd fece per lo sviluppo e la conoscenza della musica giamaicana.

Articoli recenti a cura di