INDICE
Sport e fitness, dagli acquisti di attrezzature online al personal trainer interattivo
Con le restrizioni dovute all’emergenza coronavirus, il settore dello sport e fitness ha subito un incremento di utenza. Gli sport indoor nei mesi di marzo e aprile 2020 hanno subito una crescita notevole, proprio a causa del lockdown nazionale: secondo una ricerca di Idealo, nel mese di aprile 2020 la richiesta online di acquisto di tapis roulant è aumentata del 100,0%, seguita dalla cyclette (72,7), ellittica (23,0), vogatori (10,9), yoga & pilates (2,3).
Comparazione degli acquisti online degli attrezzi per il fitness
Confrontando i dati di marzo 2020 e febbraio 2021, per i pesi c’è una richiesta di acquisto online aumentata del 200%, così come per bici elettrice, bici per bambini, 191,3%), bici pieghevoli ( 182,1) e bici da città (+165,7). È interessante notare che le regioni in cui questo tipo di interesse è aumentato di più negli ultimi 12 mesi sono state Friuli-Venezia Giulia, Calabria e Molise.
Secondo una recente ricerca della società di marketing statunitense Technavio, la dimensione del mercato globale del fitness interattivo dovrebbe crescere di 4,81 miliardi di dollari nel periodo 2020-2024, progredendo a un CAGR di quasi il 7% durante il periodo di previsione. I motivi sono da individuarsi nella crescente consapevolezza delle persone riguardo al fitness e allo stile di vita sano: infatti l’adozione di uno stile di vita sedentario espone le persone all’elevato rischio di sviluppare varie patologie, come ansia, obesità, diabete di tipo 2 e osteoporosi. Inoltre, un aumento della prevalenza di mal di schiena cronico e orari di lavoro frenetici hanno portato le persone a intraprendere una qualche forma di esercizio quotidiano per rimanere in buona salute e prevenire vari problemi.
Le app e piattaforme per il fitness da casa
In questa maniera si è sviluppata la domanda verso il fitness da casa, nonché quello interattivo che permette – tramite app o piattaforme – di avere un personal trailer dedicato, che consiglia anche quale regime nutrizionale seguire. C’è anche la possibilità di collaborare con altre persone via Zoom o altre piattaforme di condivisione audio-video, così da potersi scambiare opinioni. Il tutto restando a casa e valutando i vari step di progressione della propria forma fisica.
È possibile usufruire di vari tipi di lezioni, come barre, cardio, core, pilates, forza e yoga, con una durata che va da 5 minuti a 60 minuti, il che consente agli utenti di trovare l’allenamento giusto su base personalizzata. Non secondario è il fatto oltre a monitorare i progressi, si compete con gli amici, e vi è la comodità di allenarsi quando si vuole.
Per chi voglia invece eseguire gli esercizi da solo, dopo aver acquistato gli attrezzi online, c’è la possibilità di usare app – alcune gratuite – che giorno dopo giorno propongono allenamenti incrementali, così da ottimizzare lo sforzo necessario. Ad esempio quella ideata dall’attore Chris Hemsworth permette – ad un costo irrisorio -di avere un programma di allenamento di 6 settimane, combina il movimento allenamenti. Durante il percorso si valuterà se si è perso peso, se si è tonificati, trovando anche calma e concentrazione.