Anche se il tempo è ancora incerto, il caldo è alle porte. Quando la temperatura diventa troppo calda per alcuni l’ultima cosa che si ha voglia di fare è un bell’allenamento intenso. D’altro canto i sacrifici invernali e la forma conquistata non può essere mantenuta senza allenarsi e facendo solo feste in piscina, barbecue e bevendo ettolitri di birra. Ecco allora alcuni suggerimenti per allenarsi quando il sole picchia forte nei mesi estivi.
1 – Idratarsi
E’ il suggerimento più scontato, da “vecchia scuola scheggia denti”, ma il più efficace. Quando perdiamo i liquidi la percezione della fatica diventa più persistente così come si possono riscontrare problemi sulla memoria a breve termine. Bisogna quindi bere ogni 15/20 minuti di attività fisica. Bottiglia o borraccia che sia, portatevi sempre il vostro migliore amico con voi.
2 – Refrigerare le zone fondamentali
Quando arriva il bisogno di stemperare la temperatura, bisogna usare una strategia ben precisa. Ecco allora che i punti fondamentali da raffreddare prima di tutti sono i polsi ed il collo, magari utilizzando un asciugamano imbevuto in acqua fredda. Questi due punti sono quelli che permettono un miglior e più veloce raffreddamento per tutto il corpo che può durare fino ad un’ora.
3 – Lascia perdere le bevande zuccherate.
Le bevande zuccherate, anche quelle piene di sali minerali, vanno limitate il più possibile. I sali minerali vanno introdotti con la cibo nei pasti principali o negli spuntini e l’uso smodato di bevande zuccherate induce sempre di più il senso di stanchezza, sete e disagio. Pensateci bene prima di mandarle giù tutte d’un sorso.
4 – Il vestiario giusto o torso nudo
Allenarsi quando fa caldo fa salire in modo critico e veloce la temperatura, per questo è importante avere l’abbigliamento giusto che permette un’adeguata traspirazione. In caso non abbiate materiale tecnico specifico, è consigliato allenarsi a torso nudo o comunque con meno vestiti permette una migliore traspirazione del sudore ed una temperatura corporea sotto controllo.
5 – Less is more.
Stare troppo sotto il sole, al di là dell’allenarsi o meno, non è troppo salutare. Ecco perché è preferibile scegliere un tipo di allenamento HIIT (High Intensity, Intervall, Training) allenamento intervallato ad alta intensità. 15/20 minuti al massimo dove si da tutto al posto delle lunghe sedute di cardio a media/bassa intensità. L’HIIT garantisce anche una fase chiamata EPOC che permette, una volta terminato l’allenamento, di bruciare più calorie quando siamo a riposo rispetto agli altri tipi di allenamenti.