E’ arrivata l’ufficialità, la Serie A riprenderà il suo cammino il 20 giugno, resta ancora da stabilire se con i recuperi delle partite che non si sono giocate prima dello stop o con una classica giornata “piena” di campionato. Il 20 giugno ripartirà anche la Serie B. Prima della Serie A al 90% si disputerà la Coppa Italia, il 13 e il 14 giugno con le semifinali (Napoli-Inter e Juventus-Milan) e il 17 giugno con la finale da giocare allo stadio Olimpico di Roma. All’incontro video tra le parti hanno partecipato il presidente della Figc Gabriele Gravina, il presidente della Lega Serie A Paolo Dal Pino, quello della Lega B Mauro Balata, dei Dilettanti Cosimo Sibilia, Damiano Tommasi per l’Assocalciatori, Renzo Ulivieri per l’Assoallenatori e Marcello Nicchi per gli arbitri. Le parole del ministro Vincenzo Spadafora:
“E’stata una riunione molto utile, adesso l’Italia sta ripartendo ed è giusto che riparta anche il calcio. E’ arrivato l’ok del Cts al protocollo Figc che confermava l’obbligo della quarantena fiduciaria in caso di positività di un giocatore e assicurava che il percorso dei tamponi dei calciatori non potrà ledere quello del resto degli italiani, con inutili favoritismi. Se la curva dei contagi muterà e il campionato sarà costretto a fermarsi di nuovo, la Figc mi ha assicurato l’esistenza di un piano B, i playoff, e di un piano C, la cristallizzazione della classifica. Alla luce di tutto questo possiamo dire che il campionato riprenderà il 20 giugno. Prima spazio alla Coppa Italia“.