Era il nodo principale che rischiava di ingarbugliare e bloccare definitivamente un campionato ripreso per i capelli, la quarantena collettiva di un club in caso di positività di un tesserato. Il Comitato Tecnico Scientifico alla fine ha accolto le richieste della FIGC eliminando l’obbligo di isolamento: le nuove regole seguiranno il modello tedesco della Bundesliga, per cui solo chi è contagiato dovrà fermarsi. Secondo il nuovo protocollo un eventuale positivo dovrà fermarsi e mettersi in quarantena, mentre a tutti gli altri membri della squadra verrebbe fatto un tampone rapido, anche nello stesso giorno delle partite.

Serie A, la svolta: il Cts elimina la quarantena di squadra
Articoli recenti a cura di
Mi chiamo Bruno, gioco a pallone Il 24 Marzo 2018 ci salutava a soli 26 anni
René Houseman, “El Loco Impresentable” Il 22 Marzo 2018 ci lasciava Renè Houseman, un giocatore unico
Cosa significa essere Gianni Mura Il 21 marzo 2020 ci salutava Gianni Mura, maestro di giornalismo
Sennasempre: la storia in una maglia Testo: Ettore Zanca Illustrazione: Enrico Natoli Nel giorno in cui
Lev Yashin: storia dell’invincibile Ragno Nero Il 20 marzo 1990 moriva Lev Yashin, fenomenale portiere russo,