Era il nodo principale che rischiava di ingarbugliare e bloccare definitivamente un campionato ripreso per i capelli, la quarantena collettiva di un club in caso di positività di un tesserato. Il Comitato Tecnico Scientifico alla fine ha accolto le richieste della FIGC eliminando l’obbligo di isolamento: le nuove regole seguiranno il modello tedesco della Bundesliga, per cui solo chi è contagiato dovrà fermarsi. Secondo il nuovo protocollo un eventuale positivo dovrà fermarsi e mettersi in quarantena, mentre a tutti gli altri membri della squadra verrebbe fatto un tampone rapido, anche nello stesso giorno delle partite.

Serie A, la svolta: il Cts elimina la quarantena di squadra
Articoli recenti a cura di
La società tace, i giornali inventano. 27 calciatori accostati alla Roma in 27 giorni Viaggio nella
Stefano Borgonovo e gli altri: vittime innocenti della Sla, la malattia dei calciatori Stefano Borgonovo la
La Dittatura di Videla e quella protesta attaccata ad un palo Il 25 Giugno 1978 l’Argentina
“La Guerra meno lo sparo”: la stroncatura dello Sport secondo George Orwell Il 25 giugno 1903 nasceva lo
Un Ufo alla partita di calcio: quando lo Stadio Franchi sembrò Roswell Il 24 giugno 1947