//

Serie A, Figc-Governo: “Non abbiamo ancora deciso nulla”

Inizia la lettura
//
2 mins read

Non è stata presa nessuna decisione dopo l’atteso vertice tra il Ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora, in rappresentanza del governo, la Figc e altri esponenti del calcio italiano. Il destino della Serie A è ancora ignoto e del resto anche gli altri campionati in Europa navigano a vista, senza una data certa.  Alla riunione hanno partecipato per la Figc il presidente, Gabriele Gravina, il vicepresidente vicario, Cosimo Sibilia, e il segretario generale, Marco Brunelli; i presidenti delle tre Leghe Paolo Dal Pino (serie A), Mauro Balata (B) e Francesco Ghirelli (Lega Pro); i presidenti dell’Assocalciatori, Damiano Tommasi, dell’Assoarbitri, Marcello Nicchi, e dell’Assoallenatori, Renzo Ulivieri; e infine Maurizio Casasco, presidente Federazione Medico Sportiva, Paolo Zeppilli, presidente Commissione Medico Scientifica della Figc, e Francesco Vaia, esperto della Commissione. 

 

I club chiedono di essere coinvolti nelle decisioni sanitarie e normative, come la certezza sul prolungamento dei contratti, gli effetti giuridici su un altro stop dopo la ripresa, la rinuncia alle mensilità degli stipendi, la chiarezza sulla prossima finestra di mercato.  L’Uefa, intanto, ha invitato le 55 federazioni a discutere sui principali temi in ballo tra cui iscrizione alle coppe e durata dei contratti. L’obiettivo della Uefa è fare in modo che tutte le federazioni riescano a giocare tutte le partite in calendario, ma non sono escluse formule ridotte per la chiusura dei tornei, come playoff, spareggi o mini-tornei.  La chiusura dei campionati (indipendentemente dalla distribuzione che si definirà per i calendari) è fissata, almeno per ora, al 3 agosto, solo in seguito si potrà pensare ipoteticamente alle coppe europee, per tutto il mese.  

GiocoPulito nasce nel Novembre 2015 con l’obiettivo di dare un taglio all’informazione sportiva non tanto incentrandola sulla comune, quanto importante, attualità, ma andando a costruire un prodotto di informazione che potesse accrescere la conoscenza degli accadimenti passati o presenti, soddisfare la sana curiosità, alimentare la cultura e la passione per lo sport.

Articoli recenti a cura di