INDICE
Sennasempre: la storia in una maglia
Testo: Ettore Zanca
Illustrazione: Enrico Natoli
Nel giorno in cui avrebbe compiuto 63 anni, vi raccontiamo l’impatto che Ayrton Senna ha avuto nel mondo del calcio, con un omaggio davvero particolare da parte del Corinthians.
C’è una storia nella storia. Insieme ai traguardi raggiunti dalle squadre di calcio, ci sono i ricordi per le maglie che indossavano i giocatori. Ultimamente il marketing sportivo ha preso direzioni variegate, nel segno dell’innovazione. A volte vengono fuori delle maglie dagli effetti allucinogeni, a volte vengono rispettate tradizione e colori, pur innovando. Il “dramma social” della maglia verde dell’Italia, dimostra ad esempio come chi l’abbia attaccata non sapesse nemmeno che era la terza maglia e che ricordava la maglia degli Under degli anni ‘50.
Un’idea felice che ha avuto il Corinthians per omaggiare Ayrton Senna qualche anno fa. I colori della squadra brasiliana sono stati “sacrificati” per rendere omaggio ad un campione. Il 2018 infatti, fu l’anno in cui si celebrava il trentennale del primo campionato del mondo vinto dal semidio del volante. La maglia è interamente un tributo a lui. Nera e oro, come i colori della Lotus che guidava il campione dal 1985 al 1987. In più ha 41 strisce come i 41 gran premi vinti. All’interno del colletto la scritta #Sennasempre ad omaggio ulteriore al campione. Ma la cosa più importante è che al posto di qualsiasi sponsor, campeggia la firma del grande pilota.
Un modo molto particolare di mettere in comunicazione due sport e un omaggio di una squadra che aveva Ayrton tra i tifosi più eccellenti. La maglia è stata subito oggetto di collezione. E in questa epoca di marketing imposto a tutti i costi, comunque è una bella testimonianza da conservare per ricordare la storia attraverso una maglia. Un po’ di brividi vengono a guardarla. Se non altro per quello che evoca. E abbiamo voluto rappresentarla così. In questo contrasto tra una maglia da calcio, il gioco più praticabile del mondo e una maglia stesa ad asciugare. Con la scritta Sennasempre.