Il West Ham è diventato il primo club nel Regno Unito a mettere sotto contratto un videogiocatore. Si tratta di Sean Allen, ventiquattrenne conosciuto con il nickname di Dragonn. Il ragazzo rappresenterà gli Hammers nei tornei in giro per il mondo riguardanti il popolare videogioco della EA Sports Fifa.
Allen, che quest’anno è risultato secondo nella Fifa Interactive World Cup, ha addirittura ricevuto una maglia con il numero personale, come accade per qualunque calciatore che venga chiamato a calcare l’erba dello storico Boleyn Ground.
Dragonn indosserà la sua casacca degli Hammers numero 50 durante gli eventi ai quali parteciperà e ha affermato: “Si tratta della cosa più grande che mi sia mai capitata“.
Allen ha poi aggiunto: “Sono entusiasta di far parte del West Ham come videogiocatore ufficiale“.
“E’ un passo in avanti enorme per me. Gioco a Fifa veramente da molto tempo e tutto ciò è fantastico“
“Il West Ham ha disputato sin qui una Premier League pazzesca, raggiungendo la possibilità di lottare per un piazzamento nell’Europa della prossima stagione. Per quanto mi riguarda, farò del mio meglio nei tornei di Fifa in giro per il mondo per emulare i successi della squadra sul campo.”
“Dopo aver terminato in seconda posizione nella recente FIFA Interactive World Cup, il mio obiettivo è migliorare e spero che con l’aiuto ed il supporto del West Ham riuscirò a farcela“
I videogiocatori professionisti competono in tornei riguardanti un’ampia gamma di titoli, che spaziano dall’ambito sportivo al fantastico, e hanno l’opportunità di vincere premi finali di milioni di euro.
I tornei di Fifa tendono, tuttavia, ad offrire meno denaro; il vincitore della Fifa Interactive World Cup di quest’anno, infatti, ha ricevuto ‘solo’ 20.000 dollari durante il grande evento organizzato a New York. E dire che i candidati al premio finale erano tutt’altro che pochi, ben un milione e duecentomila persone.
In merito all’acquisto di Allen, si è pronunciato addirittura il tecnico del West Ham Slaven Bilic: “Si tratta di una grande operazione per il nostro club. Ho avuto modo di sentire che Sean è un grande giocatore all’interno delle arene virtuali quindi sono molto felice che abbiamo avuto la possibilità di assicurarci le sue prestazioni.“
“Adesso spero che lui possa andare in giro per il mondo a rappresentare con orgoglio la nostra bandiera e sono sicuro che Dragonn avrà il supporto di tutti i nostri sostenitori ogni volta che vestirà la maglia claret and blue.”
Karim Virani, capo del reparto Digital Marketing del West Ham United, ha aggiunto: “Il mondo dello sport virtuale sta progredendo a velocità pazzesca nel mondo. Per questo siamo lieti di aver fatto firmare un contratto ad uno dei pezzi pregiati di questo ambito per rappresentare proprio la nostra società”.
“Per diverso tempo siamo stati alla ricerca di un videogiocatore professionista da acquistare e alla fine abbiamo scelto Sean perché le sue prestazioni nella FIFA Interactive World Cup ci hanno veramente impressionato. Sono certo che il ragazzo premierà i nostri sforzi diventando in breve tempo il migliore al mondo.”
“Il comparto del gioco digitale è incredibilmente popolare tra i nostri tifosi e le sorprese per loro non finiscono qui. Abbiamo ancora tante iniziative interessanti in cantiere”
Come ogni calciatore che si rispetti, inoltre, Allen ha dovuto affrontare l’emozione del debutto con la nuova maglia. Dragonn, infatti, si è qualificato nelle classifiche di ogni evento Fifa di quest’anno e per tale ragione è entrato a far parte della finalissima denominata “Play Like A Legend Grand Final” di sabato scorso alla Gfinity Arena di Fulham.
Il caso di Allen, tuttavia, non è isolato, dal momento che lo scorso anno David Bytheway è diventato il primo videogiocatore professionista britannico a essere messo sotto contratto da un club, dopo aver firmato per i tedeschi del Wolfsburg.
FOTO: www.redbull.com