Scommesse sportive: come il confronto delle quote può aiutare gli appassionati

Inizia la lettura
4 mins read

Scommesse sportive: come il confronto delle quote può aiutare gli appassionati

Le quote sono alla base delle scommesse sportive e chiunque scommetta, esperto o principiante che sia, ha capito che migliori sono le quote di una partita, maggiore è la vincita. Questo diventa basilare quando gli importi in gioco diventano consistenti e anche una sola, piccola differenza può decidere il risultato della propria scommessa. Ecco perché controllare le quote diventa d’importanza fondamentale. Un ulteriore motivo è che possono variare molto da un bookmaker all’altro, e confrontarle vi permetterà di giocare sulla quota più alta.

  • Confrontare le quote calcio
  • Confrontare le quote tennis
  • Confrontare le quote NBA e basket
  • Confrontare quote ippiche e cavalli

Come si può effettuare il confronto?

Molti siti offrono dei comparatori di quote, specifici per i vari sport, su cui è possibile scommettere e grazie ai quali potrete scegliere la quota più alta. Per il calcio troverete tutte le quote della Serie A, Serie B, di tutti i campionati di calcio e della Champions League. Inoltre vi sarà possibile comparare anche gli handicap asiatici, i goal no goal e i draw no bet. Per il tennis le scommesse sugli under e over, i set e il risultato esatto.

La comparazione quote scommesse per l’NBA e il basket vi permetterà di avere un’ampia visione d’insieme dell’offerta dei vari bookmaker di molti mercati, per tutte le partite a disposizione, su tutti i risultati finali, sui quarti e i tempi, over under, pari e dispari. Per quanto riguarda le scommesse ippiche un comparatore può essere di estrema utilità per rilevare le previsioni errate con le relative quote sbagliate sui cavalli. Il value bet consiste infatti nell’identificare le quote calcolate erroneamente dai bookmakers AAMS (bookmakers autorizzati dai Monopoli di Stato, consultabili al seguente link).

Come scegliere le quote migliori

Per essere in grado di scegliere le quote migliori, bisogna innanzitutto capire il meccanismo che definisce il payout, ovvero il calcolo matematico alla base di un potenziale guadagno che un giocatore può ottenere in relazione alle quote degli eventi e le relative opzioni. I bookmaker devono trarre profitto dalle scommesse, qualsiasi sia il risultato dell’evento sportivo. Regolano quindi il valore delle quote con precisione in modo da adattarlo alle effettive probabilità che questo evento accada. Questa “regolazione” nel gergo delle scommesse è detta anche lavagna.

La lavagna è quindi un valore percentuale sempre al di sopra del 100%. Per esempio, se la lavagna è del 106%, il guadagno del bookmaker sarà del 6%. Le quote di un evento vengono calcolate prima del match, ma, a seconda dell’entità delle scommesse che il bookmaker riceve, possono variare. In caso di scommesse live il discorso è ancora più complesso. Per riassumere, il payout è il rapporto tra la quota del bookmaker per un singolo evento e le probabilità di vincita espressa in termini percentuali.

Cos’altro c’è da sapere sul confronto delle quote?

L’argomento è senz’altro complesso e per i giocatori alle prime armi sono disponibili strumenti per a calcolare quelle più favorevoli. Vanno anche considerati gli eventi a quote maggiorate, la cui offerta dipende esclusivamente dalla scelta dei bookmaker. Un’altra possibilità sono i bonus per i nuovi iscritti al loro primo evento che garantisce quote più alte del normale. Può anche trattarsi di una particolare offerta del momento su una serie di eventi le cui quote sono leggermente più alte. Tenersi costantemente aggiornati su quote e offerte è quindi molto importante.

 

Articoli recenti a cura di