Placeholder Photo

Scommesse in ricevitoria: un’opportunità per il riciclaggio di denaro

Inizia la lettura
3 mins read
1

Le ricevute delle scommesse effettuate permettono di avere certificata la provenienza dei soldi qualora qualcuno dovesse indagare su di voi. Ma chi controlla la provenienza dei soldi con cui queste scommesse sono state pagate?

Le scommesse fino a qualche anno fa erano legate a parole dall’accezione tutto sommato positiva quali divertimento, gioco, brivido, adrenalina. Negli ultimi anni la tendenza si è invertita e le parole legate alle scommesse hanno connotati molto più negativi quali malattia, patologia, ludopatia, truffa ed ora anche riciclaggio.

Proprio quest’ultimo è l’aspetto che ci preme sottolineare oggi in questo articolo. Mettiamoci nei panni di un disoccupato che grazie ad attività illegali abbia a disposizione 10.000 euro di soldi “sporchi”. Questi soldi o verranno tenuti per sempre dentro un borsone o sotto il materasso, perchè se versati in banca farebbero scattare subito un controllo da parte di Equitalia & Friends, oppure bisogna trovare il modo di rendere questi 10.000 euro un’entrata giustificata.

Ecco che allora arriva in soccorso dei delinquenti la vecchia e cara ricevitoria. Prendiamo una partita a caso, Germania-Cile di Confederations Cup che ha quote 1 2.55 X 3.60 2 2.80. Con la semplice formula 100/quota ci ricaviamo quanto dobbiamo investire su ogni esito per bilanciare l’operazione. Nello specifico 1 – 39% X – 28% 2 – 36% (tutti arrotondati). La somma come è facile intuire non è 100 bensì 103. Quel tre percento eccedente è l’aggio del banco, un tre percento che però il malvivente in questione sarà ben felice di pagare per vedere i suoi soldi sporchi ripuliti e soprattutto giustificabili di fronte al Fisco.

Fatta una piccola proporzione per armonizzare il tutto a 100 le percentuali finali sono 1 – 38%  X – 27% 2 – 35% (sempre arrotondati).

Adesso non rimane che suddividere la puntata:

per il segno 1 – 10.000 / 100 = 100. — 100 * 38 = 3800 — 3800*2.55 =9690

per il segno X –  10.000 / 100 = 100. — 100 * 27 = 2700 — 2700*3.60 =9720

per il segno 2 –  10.000 / 100 = 100. — 100 * 35 = 3500 — 3500*2.80 =9800

Come potete vedere, male che andrà al malvivente, segno 1, perderà solo 310 € euro dei suoi 10.000 euro iniziali ma in compenso avrà il grandissimo vantaggio di avere soldi puliti, non segnati, giustificabili di fronte al Fisco in virtù della ricevuta ma soprattutto bonificabili per vincite di grandi importi.

Sebbene questo articolo possa sembrare un vademecum su come riciclare i soldi sporchi o  comunque derivanti da attività illegali, non è assolutamente così ma questo non dipende da noi ma dall’onestà del lettore e dell’uso che fa delle informazioni, la nostra missione è quella di denunciare una minaccia concreta alle istituzioni preposte che si sono sempre preoccupate di evitare il riciclaggio di denaro attraverso le scommesse online ma si sono dimenticati che la stessa cosa, anzi peggio, si può fare tranquillamente sotto casa e senza controllo.

 

GiocoPulito nasce nel Novembre 2015 con l’obiettivo di dare un taglio all’informazione sportiva non tanto incentrandola sulla comune, quanto importante, attualità, ma andando a costruire un prodotto di informazione che potesse accrescere la conoscenza degli accadimenti passati o presenti, soddisfare la sana curiosità, alimentare la cultura e la passione per lo sport.

1 Comment

  1. Non c’è nulla da dire. Che lo vuole fare già sapeva il trucco.
    Stessa cosa per la sale slot-machine. Si mettono i soldi si fanno un po’ di tiri e poi stampi la ricevuta con la”vincita”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articoli recenti a cura di