INDICE
[themoneytizer id=”27127-1″]
Scommesse criminali: come funziona il business illegale delle Fixed Match
Il match fixing continua ad essere una piaga per lo sport, una piaga per i bookmakers ma soprattutto un business molto redditizio per pochi.
Negli ultimi giorni, a Roma, un ragazzo è stato fermato dalle autorità giudiziarie dopo aver riscosso più di 30mila euro in pochissimo tempo alla ricevitoria. Il sospetto è avvenuto poichè le giocate erano effettuate tutte su campionati minori come quello polacco, turco, ucraino ecc. Mercato parziale/finale, quote molto alte, e importi di scommessa elevati come se si sapesse già il risultato.
Il fermato si è detto prima molto fortunato poi ha ammesso di aver ricevuto informazioni tramite email e canali Telegram. Il sito in questione è HtFtFixed.com, che illustra come sia possibile accedere alle informazioni preziose di partite truccate in giro per il mondo.
PERCHE’ LO FANNO?
La domanda è lecita e sul sito viene detto che, dal momento che è sempre più difficile piazzare importi grandi su queste partite nei bookmakers classici, essi hanno bisogno in primis di un bookmaker compiacente che applica una quota più bassa alle stesse partite rispetto a tutti gli altri, coprendosi sui bookmakers asiatici, a quote più elevate, dove spesso si entra tramite intermediario ed è impossibile o comunque molto difficile scommettere dall’Europa.
Se non si scommette sul bookmaker indicato da loro, le scommesse non vengono quasi mai pagate, con revisioni infinite e alla fine il blocco del conto o altrimenti, come successo al ragazzo a Roma, si viene fermati dalla polizia giudiziaria.
Il servizio offerto è gratuito ma chiedono in cambio come provvigione 20 euro moltiplicato la quota dell’evento fornito. In questo modo, essendo più persone a scommettere, l’alto volume sull’evento fraudolento dà meno nell’occhio e anche le vincite cadauno risultano grandi ma non troppo. Se la provvigione non viene fornita, pagata tramite un account Paypal apposito, si viene subito cancellati dal servizio che comunica gli eventi truccati.
FUNZIONA?
Questo servizio in particolare, tra i tanti fake, purtroppo sembra funzionare. La media degli eventi forniti sono 4 al mese e quasi sempre nel weekend. Il bookmakers indicato è www.bet2u.com ma prima di poter accedere al servizio “match truccati” bisogna dimostrare tramite screenshot inviati via Telegram di aver “scaldato” il conto giocando almeno 100 euro su multiple da massimo 15 euro a quota minima 3.00. Tutto questo per non dare nell’occhio e non facendo capire che si è aperto il conto solo per piazzare puntate singole su match truccati.
Inutile dire che il servizio offerto è illegale e che, dopo il fermo del ragazzo a Roma, le autorità staranno già monitorando il sito, gli ip, il canale telegram e quali tipi di partite vengono offerte, quale indirizzo mail le fornisce e anche il bookmaker che essendo un .com non è provvisto della regolare licenza AAMS in Italia.
[themoneytizer id=”27127-28″]