Venerdì 27 luglio presso il Teatro Parchi della Colombo alle ore 21.30 andrà in scena lo spettacolo “Scanzonata Romana” diretto da Francesca Nunzi e Cinzia Berni e con protagonista Riccardo “Galoperia” Angelini, voce di spicco e più ascoltata dell’etere radiofonico romano, deus ex machina e protagonista del prime time di Tele Radio Stereo 92.7 con la sua trasmissione dalle ore 10 alle 14.
Abbiamo avuto modo di fare una chiacchierata con una delle due registe, Francesca Nunzi, con un importante passato tra televisione, teatro e cinema, che ci ha presentato lo spettacolo.
Che cos’è Scanzonata Romana?
E’ uno spettacolo leggero e frizzante. E’ la parodia delle canzoni romane più tristi a cui alla voce di Riccardo vengono abbinate delle scenette divertenti e irriverenti.
Come nasce questa idea?
E’ un’idea che ho da sempre. Le canzoni romane sono pregne di significato ma spesso anche se il testo ed il contenuto è in chiave malinconica, ascoltandole ti strappano un sorriso e una risata. Da qui l’idea di inserirle in uno spettacolo teatrale divertente per far passare una leggera e frizzante serata d’ estate romana al nostro pubblico.
Come nasce la collaborazione con Riccardo “Galopeira” Angelini?
Galopeira a Roma è una figura di spicco. Il suo successo, oltre a quello radiofonico, nacque dalle sue canzoni su Roma e sulla Roma. Dieci anni fa collaborammo in un progetto chiamato “Casa Galopeira” una sit-com di ottimo successo su un canale locale romano. Poi continuammo con altri progetti come ad esempio “TRS” come la radio in cui lavora Riccardo ma acronimo per “Ti Regalo un Sogno” ed ora eccoci qui. Lui ha la mia stessa visione della vita: leggera e divertente senza prendersi troppo sul serio. Entrambi amiamo alla follia Roma, la romanità e tutti i pro e i contro che ne derivano. E’ un amico ed un compagno artistico fantastico.
Dove si terrà lo spettacolo?
Lo spettacolo si terrà al teatro “Parchi della Colombo” in via Cristoforo Colombo N. 1897 in data venerdì 27 luglio alle ore 21.30. Ingresso libero per tutti. Non mancate.