L’ 11 settembre è ormai passato ma il ricordo di quel terribile giorno è qualcosa che rimane indelebile nella mente di ognuno. L’attacco terroristico che portò agli “onori” della cronaca il capo di Al Qaeda, Osama Bin Laden è lontano 15 anni, le due Torri Gemelle hanno tristemente lasciato il posto ad un cantiere che sta vedendo la nascita di una nuova torre, la Freedom Tower, come simbolo della rinascita del popolo americano e non solo.
In questo clima di cordoglio per le vittime, c’è chi dall’altra parte dell’Oceano ha pensato bene di ricordare l’avvenimento più significativo della nostra storia moderna con uno stendardo inneggiante Bin Laden. Siamo in Germania, nello stadio dell’Aalen, compagine che milita nella terza serie tedesca. Nella partita dello scorso venerdì è apparsa infatti, nel settore ospiti dei tifosi dell’Hansa Rostock in trasferta, l’immagine del volto più noto del terrorismo islamico.
Un gesto condannato dall’amministratore delegato del club tedesco. Una questione che ha origini molto lontane, con i tifosi del Rostock da sempre antiamericani, il cui odio è riconducibile addirittura ai tempi della seconda guerra mondiale quando i bombardamenti delle forze alleate distrussero la città del nord della Germania. Non è la prima volta che i tifosi si schierano dalla parte di Al Qaeda: già nel 2011, in occasione della promozione in seconda divisione, apparve di nuovo lo stendardo raffigurante Bin Laden. Si attendono ora le decisioni della giustizia. Per i tifosi il rischio della diffida.