//

Salgono a 278 milioni i debiti della Roma

Inizia la lettura
//
3 mins read

La brusca frenata della trattativa tra James Pallotta e Dan Friedkin, dovuta soprattutto alla pandemia che ha scatenato una gravissima crisi economica globale, e soprattutto i mancati incassi degli ultimi mesi dipesi dal blocco delle competizioni, hanno aggravato lo stato di crisi debitoria della Roma. Stando a La Gazzetta dello Sport, Pallotta e la Goldman Sachs, la banca d’affari di fiducia del presidente, sono alla ricerca di potenziali compratori e starebbero guardando anche in Arabia Saudita. L’indebitamento del club, intanto, è pari a 278,5 milioni di euro. Di seguito l’analisi dei conti della società giallorossa in un comunicato ufficiale: 

 

Il consiglio di amministrazione di A.S. Roma Spa, dopo la riunione di ieri, ha approvato la situazione patrimoniale consolidata al 31 marzo da cui emerge un risultato economico relativo ai primi nove mesi dell’esercizio 2019/20 che ha visto la squadra giallorossa perdere oltre un terzo del capitale sociale.

Il fatto si inserisce nell’articolo 2447 del Codice civile, che impone ai manager di convocare prima possibile l’assemblea per deliberare la riduzione del capitale e il contemporaneo aumento dello stesso, o, in alternativa, la trasformazione della società. Gli amministratori hanno quindi deliberato la convocazione dell’assemblea degli azionisti per il 26 giugno alle ore 15:00 in prima sessione e in seconda per il 29 giugno alla stessa ora.

La società ha chiuso il primo trimestre del 2020 con un indebitamento finanziario netto consolidato adjusted per 278,5 milioni di euro, in crescita di 57,9 milioni di euro rispetto al 30 giugno 2019. Si compone di disponibilità liquide per 19,9 milioni di euro (18,1 milioni di euro al 30 giugno 2019), crediti finanziari per 10 milioni di euro (16,7milioni di euro, al 30 giugno 2019) e debiti per 308,4 milioni (255,5 milioni di euro a giugno).

MediaCo, società del gruppo, ha emesso nell’agosto del 2019, nell’ambito di un’operazione di rifinanziamento del debito, un prestito obbligazionario non convertibile del valore di 275 milioni di euro, riservato ad investitori qualificati e ammesso alla negoziazione sull’Mtf di Vienna e sull’Euro Mtf del Luxembourg Stock Exchange, con scadenza prevista per il 1° agosto 2024. Il tasso di interesse sul bond è del 5,125% fisso annuo.

Di recente la società, colpita dagli effetti del distanziamento sociale che ha fermato lo sport, ha raggiunto un accordo con i calciatori della prima squadra, l’allenatore e il suo staff per cancellare gli stipendi relativi ai mesi di marzo, aprile, maggio e giugno, un importo complessivo lordo pari a 30 milioni di euro. Il gruppo ha poi definito con gli stessi giocatori un piano di incentivi individuali per le successive stagioni sportive, nonché sulla stagione in corso se le competizioni sportive riprendessero e la stagione venisse regolarmente conclusa.

Il titolo AS Roma ha chiuso ieri a 0,39 euro per azione, contro i massimi di 0,67 euro di inizio gennaio, per un valore attuale di capitalizzazione di 239,39 milioni di euro.

GiocoPulito nasce nel Novembre 2015 con l’obiettivo di dare un taglio all’informazione sportiva non tanto incentrandola sulla comune, quanto importante, attualità, ma andando a costruire un prodotto di informazione che potesse accrescere la conoscenza degli accadimenti passati o presenti, soddisfare la sana curiosità, alimentare la cultura e la passione per lo sport.

Articoli recenti a cura di