Placeholder Photo

Rubrica National: Risultati, Classifiche e Dati di tutti i campionati

Inizia la lettura
15 mins read
2

Siamo ormai a Maggio. Il conto alla rovescia che porta alla fine dei campionati regionali e provinciali di Snooker è iniziato. Nel mese che chiuderà la stagione 2016/2017, prima del Campionato Nazionale, le battaglie continuano, a suon di imbucate e difese arcigne. Alcuni primi posti sono già matematicamente assegnati, ma ciò non significa che si sia smesso di giocare: sono molti i titoli ancora in gioco, e tutti vendono cara la pelle cercando di scalare la classifica per ottenere la promozione scalzando chi è più avanti in graduatoria. Ma andiamo con ordine e vediamo cosa sta succedendo.

TUTTA LA SERIE A

IGP17NTL04E

In Trentino Alto Adige il campionato è quasi concluso, anche se fermo dal 24 marzo scorso. Mancano soltanto otto partite e in testa c’è sempre il veterano Guerra, ma potrebbe succedere ancora qualcosa. Paolo Secchiarolo ha ancora giustificatissime ambizioni per il titolo regionale, dovendo disputare 5 partite contro le 3 dell’attuale leader. Nulla quindi è ancora certo, anche se “The Captain” non sembra per nulla intenzionato a farsi sorprendere.

In lieve flessione Romano Godi e Marco Bosco, nella massima serie veneta. Entrambi hanno perso la loro partita con Marco Barbaran, che sta giocando meglio e li ha messi in difficoltà, vincendo di misura entrambi gli scontri. Teso anche il match tra gli stessi Godi e Bosco, che cede 3-4 dopo esser stato sotto 0-3. Francesco Bertaiola torna al tavolo verde dopo un breve stop con un brillante 7-0 su Tiziano Falzi. “Mitra” Tonini è sempre leader della classifica, ma ha giocato pochissimo e il suo ultimo match risale a prima di metà marzo. Nel caso in cui non completasse il regionale, la sua partecipazione al Nazionale sarebbe seriamente a rischio.

In Lombardia, in serie A, sono state giocate solo due partite nel mese di aprile. Questi ultimi 30 giorni saranno dunque “caldissimi”. Danilo Discolpa procede come una schiacciasassi e porta a casa altri 6 frame: il 26/28 che si legge accanto al suo nome alla voce “frame vinti/frame giocati” è un biglietto da visita di tutto rispetto: la rincorsa al titolo per i contendenti si fa sempre più complicata, anche perché gli ultimi incontri sono terminati con risultati molto tirati e i punti sono stati distribuiti quasi equamente tra i “litiganti”; cosa che non può non far gongolare il leader.

A Roma si sono disputati quattro incontri, che hanno visto protagonisti due tra i giocatori più rappresentativi dello snooker nostrano: Pietro Caperna e Gianluca Manoli, che occupano (non a caso) le prime due posizioni in classifica. I due hanno superato, con l’identico score di 6-1, rispettivamente Paolo Giangualano e Michele Monaco. Il 17 aprile scorso si è giocato il “big match” tra i due principali contendenti al titolo regionale. Ha avuto la meglio il “centurione” di origine siciliana su “Kapernator”, anche se di misura: 4-3 il risultato finale, nonostante il messinese si fosse portato sul 3-0.

IGP17NTL04H

In terra sarda, Gianni Nicolò si avvia ormai verso la conquista del titolo regionale. Al giocatore originario di Reggio Calabria manca ormai soltanto una partita, il match di ritorno contro il fratello Antonello, per terminare il suo campionato. Chissà se Antonello si vendicherà del 7-0 subìto poco tempo fa. Proprio lui ha perso la seconda posizione dopo i due risultati negativi (pesa anche il 2-5 contro Orru), mentre guadagna terreno Mario Congiu, che guadagna punti importanti con due 4-3 consecutivi su Caria e Padroni, che ha terminato il suo campionato.

TUTTA LA SERIE B

Campionati Regionali

In Trentino si gioca a ritmi serrati, con la corsa al titolo ancora aperta: Heinrich Pichler, grazie alle due nette vittorie per 5-0 e 4-1 su Bosin e Polli, consolida il secondo posto e approfitta della piccola pausa dell’attuale leader Oppes, che però ha ancora ben 6 frame di vantaggio a parità di match disputati. Anche Dietmar Reisigl ha guadagnato qualche punto grazie a un paio di vittorie a stretto giro di posta, e si porta temporaneamente in terza posizione.

La serie B veneta vede l’ottimo Lorenzo Tam lanciato verso la vittoria. L’udinese Tam è ormai giocatore da serie A, molto migliorato tecnicamente e tatticamente, come testimoniato dai larghi successi in campionato (due 4-1 e un 5-0 nelle ultime tre partite). Sicuramente da tenere d’occhio l’anno prossimo, soprattutto se dovesse mantenere questa velocità di crescita. Bellia, che insegue a 9 punti di distacco, è meno costante e meno completo del leader. Sconfitto 4-1 da Simoni, Paolo Bidello, in leggero calo e dal rendimento altalenante a causa di qualche piccolo calo di concentrazione. Da seguire la lotta per secondo e terzo posto, vista la manciata di punti in cui sono racchiusi ben 5 giocatori che hanno un numero simile di frame giocati.

In Sardegna assistiamo ad un vistoso calo di Matteo Satta, che subisce due 2-3 consecutivi da Taiani e Zuddas e scivola in 3a posizione. Alessandro Struglia realizza altri 5 punti col rotondo risultato ottenuto contro Loddo, consolidando la sua leadership con il suo 64% di score. Sfrutta il calo di Satta, Massimo Espa che si riprende con un bel 4-1 e sale al secondo posto, dopo due sconfitte di misura consecutive.

Campionati Provinciali

A Sondrio, Nanni sta cercando di mettere in discussione il titolo con un tentativo di rimonta, anche se i giochi sembrano ormai fatti: con un bel 4-1 su Egoti aveva visto una possibilità di acciuffare la testa della classifica, poi però lo scontro diretto con Gusmeroli, praticamente decisivo per la vittoria finale, è terminato 3-2 in favore di quest’ultimo e le ambizioni di conquista di Nanni possono dirsi quasi spente. Ad entrambi mancano infatti solo 3 partite per terminare il campionato: sarebbe un miracolo sportivo in piena regola.

IGP17NTL04B

“Cente Clementi”, a Costa Volpino, continua incontrastato la sua marcia verso il titolo con l’84% dei frame vinti, altri 4 punti realizzati nella vittoria con Amore e un solo match da giocare per terminare il campionato. Nel match vinto 3-2 con Luca Gherardi ha anche messo a segno un break di 42, miglior serie per la categoria B a livello nazionale. Il video del break è disponibile online sul canale YouTube dell’Adamello Snooker a questo link: https://youtu.be/68o2fG5e5Ts. Per il secondo posto si è configurata una lotta a tre, che vede però favorito il promettente Marco Gualeni, il quale continua a dare forti segnali di crescita: in allenamento ha realizzato un ottimo break di 54.

A Trezzano sarà uno scontro all’ultimo sangue tra l’egiziano El Fatairy e Luca Bertoli, che ha consolidato la leadership conquistata il mese scorso. Ad entrambi mancano due partite, e soltanto cinque frame separano i due giocatori. Pallucca, Bucceri e Gialinà hanno già finito il campionato. Proprio il neopromosso Marco Gialinà ha ben figurato nella categoria cadetta ed occupa la 5a posizione provvisoria.

TUTTA LA SERIE SERIE C

 Campionati Regionali

IGP17NTL04F

 Alla Tuscany Snooker Academy possiamo già proclamare, senza timore, il campione regionale, che risponde al nome di Davide Minuto. Il giocatore ha portato a termine un campionato giocato con enorme costanza di rendimento, come testimoniato dall’eccellente 78,8% di score. Serve solo per le statistiche l’ultimo match perso 1-2 con Massimilinano Abbinante. Gerardo Calzerano non riesce quindi a completare la rimonta. Le sue speranze si sono infrante al termine del primo frame dello scontro decisivo con Minuto, conclusosi poi 2-1 in favore del neo-campione regionale. Dopo un inizio in cui sembrava in controllo, Calzerano ha iniziato a subire qualche mini-break e qualche difesa dura da cui non è riuscito a uscire (complice, forse, anche la tensione); la rimonta di Minuto è stata fatale, e la sconfitta in quel primo frame si è tradotta, di fatto, nella rinuncia al titolo. Il primo frame dello scontro decisivo si può rivivere sul canale YouTube della TSAhttps://youtu.be/vMkyIA710UI. Per il secondo posto è una lotta serratissima, con Calzerano e Picchi che hanno identico score a soli tre match dal termine.

IGP17NTL04D

In Sardegna la classifica resta cortissima: Lai recupera il primato, anche grazie all’ottimo 3-0 ottenuto con Cordella, che sembra aver perso un po’ di smalto. Etzi ha però una partita da recuperare e ha strappato un 2-1 a Oriana Galazzo. Per il titolo sembra sarà una lotta fino all’ultima bilia tra questi due giocatori, ma attenzione a Nicola Frau che rispetto agli altri ha giocato meno match. Tanti contendenti per il secondo e il terzo posto, incluse le due rappresentanti femminili dello snooker nazionale, che hanno giocato anche molte più partite dei loro colleghi uomini.

La Sicilia è decisamente territorio di conquista di Claudio Costanzo. Il giovane “cannibale” non dà alcun segno di cedimento e continua a macinare punti: liquidato con un netto 3-0 l’ultimo in graduatoria Gianluca Giacone, che chiude il suo campionato con questo match, purtroppo senza aver vinto nemmeno un frame; siamo sicuri che l’anno prossimo sarà mosso da una grande voglia di rivincita. L’unico che al momento può pensare di impensierire Costanzo è D’Antoni, staccato comunque di 4 lunghezze a parità di frame giocati; sembra dunque quasi chiuso, anche qui, il discorso per il titolo.

Campionati Provinciali

Il provinciale a Sondrio vede in testa sempre Marco Robustelli, che salvo enormi imprevisti dovrebbe laurearsi campione e andare a giocarsi il titolo regionale a fine mese. Biancotti sembra infatti ormai definitivamente staccato, nonostante il 2-1 inflitto da Sergio Cattaneo al leader del gruppo. Molto interessante anche la lotta per il terzo posto tra lo stesso Cattaneo e Bertola, separati da un solo punto ma con lo stesso numero di partite disputate.

A Costa Volpino, Lucio Baiguini mette a segno un doppio 3-0, portandosi provvisoriamente al secondo posto, che sembra ormai un discorso tra lo stesso Baiguini, Casati e Arisi. La vittoria del titolo sembra destinata a Costanzo Bettoni, nonostante la sconfitta per 1-2 patita proprio da Baiguini. Per vedersi scivolare il titolo dalle mani, Bettoni dovrebbe perdere nettamente le 3 partite che gli restano, vedendo i suoi avversari vincere con risultati rotondi; cosa che sembra alquanto improbabile. Da segnalare una buona serie da 25 realizzata da Giulio Pezzoli.

A Milano, in serie C, tutto è quasi compiuto: Valentinuzzi, che ha terminato il suo campionato, è rimasto in testa e stacca nettamente l’istrionico iraniano Shahin Shadiloo, che potrebbe arrivare a pari punti nel caso in cui mettesse a segno un filotto di 4 vittorie col massimo punteggio. Anche per le otto posizioni valide per la promozione in serie B sembra già tutto deciso: Federico Bastianini occupa l’ultimo posto utile e militerà l’anno prossimo nella categoria superiore, insieme a De Franceschi, Iuculano, Palmiotto, Riccardi, De Bona e, naturalmente, Valentinuzzi e Shadiloo.

Per chi volesse seguire in tempo reale risultati e classifiche, ecco i link alle tabelle:

Classifica, Sinottico partite, Highest Breaks, schede delle ultime cinque partite giocate.

[foogallery id=”16371″]

 

GiocoPulito nasce nel Novembre 2015 con l’obiettivo di dare un taglio all’informazione sportiva non tanto incentrandola sulla comune, quanto importante, attualità, ma andando a costruire un prodotto di informazione che potesse accrescere la conoscenza degli accadimenti passati o presenti, soddisfare la sana curiosità, alimentare la cultura e la passione per lo sport.

2 Comments

  1. Grandissimo Davide Minuto fieri di avere un player come te
    2°classificato al Forumfree Social Trophy 2016
    1° Classificato TSA Summer Championship 2016 con vittoria del Summer Trophy
    Semifinalista TSA Xmas Cup 2016
    Semifinalista Forumfree Social Trophy 2017
    Campione Regionale F.I.Bi.S. cat.C per la stagione 2016-17
    enorme talento

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articoli recenti a cura di