Placeholder Photo

Rubrica National: Risultati, classifiche e dati di tutti i campionati di Snooker

Inizia la lettura
13 mins read

E’ iniziato aprile e, come di consueto, con la prima uscita del mese si volge lo sguardo indietro e si dà un’occhiata lungo tutto lo Stivale, andando a sbirciare nelle sale dove i player nostrani si danno battaglia per la conquista dei vari titoli provinciali e regionali.

Prima di iniziare, però, sono doverose due premesse. La prima è relativa a qualche piccola svista nella precedente uscita, per cui mi scuso con i lettori. La seconda, invece, riguarda un’importante modifica effettuata alle classifiche: è stata introdotta una colonna in cui è riportata la percentuale di frames vinti, in base alla quale, ora, viene stilata la graduatoria. Ricordiamo però che è bene tenere d’occhio ugualmente il numero di frames giocati, per farsi un’idea più corretta della situazione. Questo ha portato a qualche stravolgimento, soprattutto nelle zone di media classifica; alla fine del campionato, comunque, i players avranno ovviamente disputato un identico numero di partite e il tutto sarà equilibrato.

TUTTA LA SERIE A

In Trentino Alto Adige continuano le battaglie. I frame spesso si decidono alla rosa o alla nera, quindi i risultati netti sono spesso bugiardi e l’esito può cambiare improvvisamente in favore di uno o dell’altro avversario. Molto intenso e tirato il 4-3 con cui “The Captain” Guerra, dopo 3h e 30’ di incontro, supera l’ultimo classificato Scola. Tutti i giocatori sono già impegnati nei match di ritorno, ormai la classifica inizia a delinearsi più chiaramente: Mariotti e lo stesso Scola hanno infatti terminato i loro match. Secchiarolo con quasi il 70% di frames vinti risale al secondo posto, ma ha giocato solo 5 match. Perde leggermente terreno Kalser, che ha solo altre due partite per recuperare la sua posizione.

Qualche cambiamento di rilievo in Veneto: passa in testa, con la vittoria per 6-1 su Lee, “Mitra” Tonini, che nel suo sesto match per poco non eguaglia il suo best break siglando un 60 nel quarto frame. Tonini, reduce da un ottimo passaggio dei gironi a Cipro, ha vinto 36 frame dei 42 giocati, e con il suo 85,7% stacca Bertaiola, vittorioso 5-2 con Bosco ma fermo al secondo posto: 37/56 (66%) il suo score. Per la seconda piazza è lotta aperta, con Falzi e lo stesso Bosco a contendersi frame su frame, con un occhio a Godi che ha ancora molti match da giocare e potrebbe risalire la china dalla 5a posizione attuale.

Anche in Lombardia abbiamo un cambio in vetta: il sorprendente Danilo Discolpa lascia pochissimo ai suoi avversari e continua a macinare punti: impressionante il 95% con cui è scattato davanti a tutti, lasciando un solo frame (al primo scontro) in tre partite e portando a casa il secondo 7-0 consecutivo con il giovane Lagoussis. Scatta al secondo posto l’irlandese Roche anche grazie al netto 7-0 ottenuto con Marco Palma.

Nel Lazio i match sono fermi: non si gioca infatti un match valido per il campionato dal 2 febbraio scorso, quando Gianluca Manoli ha battuto 6-1 Simone Saravalle.

La Sardegna vede in testa Giovanni Nicolò. Il terzo alfiere della squadra azzurra agli Europei (che si è raccontato al nostro Siggillino nell’ultima uscita della rubrica “People”) ha solo due partite per finire il campionato; nell’ultima partita, vinta 4-3 con Congiu, ha anche toccato quota 40 di serie confermandosi alla guida anche della classifica dei break. Al secondo posto attualmente troviamo Antonello Nicolò, che ha il 62% di incontri vinti, ma ha giocato solo 3 partite. Calo importante di Michele Padroni, che ha perso diversi frames e ora ha un solo match a disposizione per mettere altri punti a referto.

TUTTA LA SERIE B

Campionati Regionali

Oppes sempre più in testa alla B altoatesina, con altri 9 frame conquistati negli ultimi due match e un eccellente percentuale di 78,8%. Partite combattutissime, molte terminate 3-2 ed estremamente tattiche e intricate. Insegue sempre Heinrich Pichler, che ha un ottimo score di 49/70 e due partite in meno del leader.

In Veneto scivola in 5a posizione Paolo Bidello, che ha vinto più frame degli avversari ma ha giocato più partite (37/70). L’ex leader cede così il primo posto all’udinese Lorenzo Tam, con un buon 64,4% e solo 45 frames all’attivo; classifica comunque abbastanza corta, con gli agguerriti inseguitori Massimo Lucca ed Emanuele Bellia attestati intorno al 60% anche se con qualche match in più.

Cambia qualcosa anche in Sardegna, dove Alessandro Struglia, vincendo 4-1 anche su Taiani, si porta al comando con un rotondo 60% di frames vinti. Perde qualche punto chi gli ha ceduto il posto, ovvero Matteo Satta, che lascia 2 frames rispettivamente a Puddu e Loddo.

Campionati Provinciali

A Sondrio, Gusmeroli è riuscito a passare al comando e a mettere parecchio vantaggio tra sè e Nanni, che era partito molto bene ma aveva già dato qualche segno di calo e scende in terza posizione. Andrea Sabetta, 5°, sta migliorando il suo gioco e può mettere in discussione almeno il 2° posto, con un pensierino alla vetta della classifica. Secondo risulta Fabio Esposito, che però ha giocato solo due incontri (7/10 per lui).

La B a Brescia vede protagonista Marco Gualeni. In ottima forma, Gualeni ha ottenuto due nette vittorie per 5-0 contro Massimo Amore e Mirco Bettineschi, non proprio sprovveduti del tavolo verde (entrambi hanno un passato nei birilli). Frame senza grande storia, che lo portano al secondo posto con il 56% dei frame vinti. Resta inattaccabile il capolista “Cente” Clementi, con una percentuale impressionante, superiore all’85%, ma le partite da giocare sono ancora moltissime quindi dal secondo posto in giù è ancora tutto apertissimo.

All’Ambrosian Snooker El Fatairy si vede passare davanti il giovane Luca Bertoli, nonostante l’abbia sconfitto 3-2 nell’ultimo match; “Maguire” Bertoli ha rincorso dall’inizio dell’incontro e, nonostante qualche buon break, ha ceduto al decisivo. Per l’egiziano pesa sicuramente la sconfitta 2-3 patita con Bucceri.

TUTTA LA SERIE SERIE C

 Campionati Regionali

 Eccoci a Pisa, dove Davide Minuto, con il suo 81%, è sempre più proiettato verso la vittoria finale. Prosegue la sua rincorsa Calzerano, che con 6 frame vinti su 6 e 15 punti a disposizione può ancora sperare in una rimonta che avrebbe del miracoloso. Sandro Bertolacci, Franco Pasqualetti e Silvano Marzola, che insieme formano il team degli “Over 60”, sono più agguerriti che mai e stanno racimolando punti importanti: Pasqualetti ha infatti vinto un pesantissimo frame con Luca Picchi che, nonostante un buon 3-0 con Bertolacci, è di fatto costretto ad abbandonare le speranze di vittoria e deve stare attento anche nella corsa per il 2° posto. Rimescola ulteriormente le carte il ritorno di Massimiliano Abbinante, che ha ancora tante partite da giocare e potrebbe inguaiare chiunque commettesse qualche passo falso.

In Sardegna la classifica è molto corta: davanti a tutti ora c’è Simone Etzi, che porta via il primato a Lai, ma ci sono ancora tante partite e gli avversari incombono. Sempre agguerrita Marina Frau, che sigla due 3-0 consecutivi con Cabras e Chillotti, prima di cedere 2-1 con il buon Raffaele Lai; Oriana Galazzo torna ad impugnare la stecca dopo un po’ di tempo e sembra che la pausa non abbia minimamente inciso sulla sua confidenza al tavolo: netto 3-0 nello scontro tutto femminile con Marina Frau, in quello che è un match unico in tutta Italia. Bene Fanutza, che inizia ad affinare il suo gioco e vince 2-1 su Nicola Frau. Scivola al 4° posto Cordella, ma ha ampio margine di recupero.

Nell’Isola del Sole, il giovane talento Claudio Costanzo continua a dominare: eccezionale 17/18, tradotto in un incredibile 94,4%. Michele Battaglia ottiene due importanti vittorie con Greco (3-0) e Cordaro (2-1), che retrocede leggermente in classifica. Ottiene due importanti vittorie, con cui riesce a tenere il secondo posto, Michele D’Antoni: 2-1 con Cordaro (che ha lasciato qualche punto per strada) e 3-0 con Giacone. Molto aperta la lotta, se non altro per il podio, a meno di grossi scivoloni di colui che, per ora, sembra leader indiscusso.

Campionati Provinciali

Pochi match nel mese di marzo per la C di Tirano, dove Luca Biancotti ha ceduto due punti a Fabio Villa e perso 2-1 lo scontro diretto con Marco Robustelli, che guadagna ulteriormente terreno e può vantare uno score di tutto rispetto con quasi l’80% di frame vinti. Biancotti però non ci sta e vince 2-1 con il 7° classificato Paniga. Lotta che quindi resta più che aperta, dato il gran numero di match ancora da giocare.

A Costa Volpino resta primo Costanzo Bettoni e non ci sono grandi stravolgimenti, anche perchè si è giocato un unico match, in cui il classe ‘96 Davide Foti Cuzzola ha portato a casa la sua seconda vittoria in campionato grazie al 2-1 su Lucio Baiguini.

A Milano in serie C passa in testa Paolo Valentinuzzi, che ha lasciato per strada solo 10 frames su 57 giocati e ha vinto 3-0 anche l’ultimo match con Stoppini. Grande rimonta di De Franceschi, che sale al secondo posto con un rispettabile 73% di frames vinti. Da segnalare l’ennesima maratona di quasi quattro ore che vede protagonista Federico Bastianini, che riesce a strappare un sorprendente 3-0 a De Bona, forse costretto ad adattarsi ad un ritmo di gioco non suo. Le battaglie imperversano, non solo per il titolo: i posti validi per la promozione in B sono ben 8 e nessuno ha intenzione di lasciarsi sfuggire la ghiotta opportunità.

Per chi volesse seguire in tempo reale risultati e classifiche, ecco i link alle tabelle:

Classifica, Sinottico partite, Highest Breaks, schede delle ultime cinque partite giocate.

[foogallery id=”15481″]

GiocoPulito nasce nel Novembre 2015 con l’obiettivo di dare un taglio all’informazione sportiva non tanto incentrandola sulla comune, quanto importante, attualità, ma andando a costruire un prodotto di informazione che potesse accrescere la conoscenza degli accadimenti passati o presenti, soddisfare la sana curiosità, alimentare la cultura e la passione per lo sport.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articoli recenti a cura di