Rubrica National: Risultati, Classifiche e dati di tutti i Campionati

Inizia la lettura
15 mins read

Ed eccoci qua. I campionati provinciali e regionali di snooker 2016/2017 sono passati agli archivi. Dopo 7 mesi di imbucate, difese dure, maratone estenuanti fino alla nera di spareggio dell’ultimo frame, i grandi tavoli verdi delle sale di tutta Italia hanno emanato i loro verdetti. I campioni regionali sono stati già incoronati in tutta la penisola, mancano solo quelli lombardi, che usciranno dalle sfide tra i tre campioni provinciali per le categorie B e C. Andiamo dunque a vedere come si sono concluse le stagioni, se i pronostici si sono rivelati corretti o ci sono stati clamorosi colpi di scena, e quali sono le prospettive per l’anno prossimo. Intanto grazie a tutti i giocatori che hanno dato vita alle partite e alle competizioni che ho avuto il piacere di raccontare in questi mesi.

TUTTA LA SERIE A

In Trentino Alto Adige vince il titolo “The Captain” Tiziano Guerra, amministrando con tranquillità il vantaggio costruito nel corso dei mesi. Il Capitano chiude con la vittoria 5-2 su Stefano Catalano, e stacca di 8 lunghezze Paolo Secchiarolo, che non riesce nell’impresa nonostante la vittoria al decider proprio col leader. Un paio di sconfitte di misura proprio al fotofinish rischiano di fargli perdere la seconda piazza in favore di Gunther Kalser, ma alla fine pesa moltissimo il decider strappato proprio a quest’ultimo: è il frame che divide secondo e terzo posto.

Francesco Bertaiola è stato il dominatore della Serie A veneta dopo la clamorosa uscita di scena di “Mitra” Tonini, che a questo punto siamo sicuri di non vedere all’ormai prossimo Campionato Nazionale. Un vero peccato, ma dopo l’abbandono improvviso della competizione da parte del giovane talento padovano non potevamo aspettarci altrimenti. Peccato anche per Bertaiola, che ha vinto senza grandi difficoltà in mancanza di un avversario di spicco e si dice deluso per non aver potuto battere “sul campo” il rivale Tonini. Secondo classificato, al termine di un’ottima stagione, Hans Benitez, a 11 frame di distanza da Bertaiola e autore anche del best break con un quarantello (rimosso ovviamente dalle statistiche il 61 di Tonini). Calo per Falzi, 3° al traguardo, e Bosco, che scivola addirittura in 4a posizione.

In Lombardia, in serie A, porta a casa il titolo per il terzo anno consecutivo Massimiliano Sabetta. Il cuemaker di Tirano vince tutti i suoi ultimi match e stacca di tre frame Claudio Costa e Gianluigi Luoni, arrivati a pari merito con l’identico score di 14/28. Nonostante Luoni sia davanti in termini di punti e media punti per frame, lo scontro diretto premia Costa, che si attesta secondo. Pesa molto negli equilibri della stagione il ritiro per infortunio di Danilo Discolpa, che fino a poco tempo fa stava tenendo un ritmo importante e aveva serie ambizioni per la conquista del titolo.

A Roma, purtroppo, non è stato possibile per i giocatori terminare il campionato, non sono state giocate tutte le partite quindi la stagione non è regolamentare. Avremo quindi un campionato Nazionale senza rappresentanti del Lazio. Un peccato, se si pensa che tra questi c’erano due candidati alla vittoria finale, ovvero Gianluca Manoli e Pietro Caperna.

Nell’isola dei nuraghi, il favorito Gianni Nicolò porta a termine senza particolari difficoltà la stagione e si aggiudica il titolo con larghissimo margine. Il secondo posto è appannaggio di Mario Congiu, che beffa Carlo Caria proprio nel finale di stagione e gli si piazza davanti di un solo frame, a 14 di distanza dal leader. Scivola al penultimo posto Antonello Nicolò, che ha un po’ mollato la presa nell’ultimo mese e non è riuscito a vendicarsi del 7-0 subìto dal fratello Gianni, cedendo al decider nel match di ritorno.

TUTTA LA SERIE B

Campionati Regionali

Le posizioni restano congelate nella serie B dell’Alto Adige: vince Marco Oppes, che mantiene un’ottima percentuale, chiude in bellezza con un 5-0 e stacca di sette frame Heinrich Pichler. Terzo posto per Dietmar Reisigl, che non molla l’ultimo gradino del podio conquistato non molto tempo fa. Obkircher riesce a soffiare la quarta posizione a Lukas Zelger per una manciata di punti in più, nonostante abbiano vinto entrambi 32 frame.

Lorenzo Tam conferma quanto di buono fatto vedere da un bel po’ di tempo a questa parte e viene incoronato campione regionale in Veneto, dove c’è stata una grande battaglia per il secondo posto, conclusasi proprio sul gong. Mai come in questa occasione può valere l’adagio “tra i due litiganti, il terzo gode”: Emanuele Bellia riesce infatti a beffare gli altri due pretendenti al secondo gradino del podio, Roberto Simoni e Massimo Lucca, battendo 4-1 proprio Tam. Questa importantissima vittoria gli fa guadagnare il secondo posto solitario di un solo frame. Per Lucca, poi, la beffa è doppia: arrivato a pari punti con Simoni, prende però soltanto la medaglia di legno per una piccola differenza nei punti totali.

Il Campione regionale 2016-2017 per la Categoria B sarda è Alessandro Struglia, che chiude con un bel 4-1 la sua stagione e si conferma al vertice della classifica. Immodificate anche la seconda e la terza posizione: Satta non riesce a recuperare e resta terzo; Espa, grazie alle due ultime vittorie di misura nei match di andata e ritorno con Loddo, mantiene il secondo posto con un vantaggio di due frame.

Campionati Provinciali

Alla Tirano Snooker Academy, non riesce la rimonta a Federico Nanni e Davide Gusmeroli chiude sul gradino più alto del podio con un buon margine di sette frame un campionato dominato e sapientemente amministrato. Il buon “Abramos” Rinaldi riesce a conquistare il terzo posto, scavalcando Andrea Sabetta per soli tre (avete letto bene) punti totali complessivi, tradotti in uno 0.1 in più di media.

Nessuna sorpresa in provincia di Brescia: Clementi fa suo un titolo mai veramente in discussione, con un distacco di ben 12 frame su Marco Gualeni, che riesce a conquistare la seconda posizione finale, realizzando anche il best break di categoria nel suo penultimo match (vinto 3-2 con Pietroboni): un ottimo 45 con cui scavalca anche il campione provinciale. A quattro frame di distanza troviamo Massimo Amore, con un rotondo 50% di score.

Alla fine a Milano la spunta Luca “Maguire” Bertoli, che batte di tre frame un comunque ottimo El Fatairy: l’egiziano non riesce a ricucire il gap creatosi il mese scorso e Bertoli riesce a mantenersi in testa. Al terzo posto figura Giuseppe Colonna, che di un solo frame supera il neopromosso Marco Gialinà, che si è trovato perfettamente a suo agio nella categoria cadetta.

TUTTA LA SERIE SERIE C

 Campionati Regionali

Come sappiamo, per il titolo a Pisa i giochi erano fatti. Minuto, già campione regionale, ha osservato cos’è successo dall’alto del suo primo posto. Quello che ha visto è stato il clamoroso recupero che Luca Picchi ha messo in atto ai danni di Gerardo Calzerano: quest’ultimo, forse a causa anche di un po’ di delusione per la mancata conquista del titolo, ha perso con l’identico risultato di 1-2 le ultime due partite con Marzola e Celli, mentre Picchi ha fatto en-plein e ha guadagnato il secondo posto con anche un buon margine di 4 frame. Delude leggermente Paolo Di Marco, che nonostante il suo best break di 30 arriva soltanto 6°.

In Sardegna il campione è il diciassettenne Nicola Frau, che batte per una media punti più alta il buon Simone Etzi, che ci ha provato fino alla fine ma non è riuscito nell’impresa anche viste le ultime due vittorie del giovane rivale. Peccato per Raffaele Lai, che si stava giocando il titolo ma ha dovuto ritirarsi per partire per la ferma militare. Al terzo posto, Massimo Cordella stacca di due frame Oriana Galazzo, la prima delle due donne dello snooker nazionale. Appena due frame più in basso troviamo l’altra rappresentante femminile del nostro movimento, Marina Frau.

Nell’altra Isola, Claudio Costanzo tiene fede al pronostico e fa suo il titolo con dei numeri impressionanti: 9 match su 12 vinti 3-0, una sola sconfitta (1-2 con Michele d’Antoni a giochi già praticamente fatti), 4 frame persi nell’arco di tutto il campionato e, a coronamento di tutto ciò, il best break nazionale di categoria con 32 . E’ vero che le statistiche non dicono tutto, ma qui sono abbastanza eloquenti e spiegano in modo abbastanza esaustivo, senza necessità di particolari aggiunte, il motivo della vittoria di questo ragazzo. Un buon Michele Battaglia vince tutti gli scontri diretti e si piazza secondo, lasciandosi alle spalle D’Antoni e Cordaro, che deve abbandonare l’ultimo posto sul podio per una media punti leggermente inferiore.

Campionati Provinciali

Sarà Marco Robustelli ad andarsi a giocare il titolo regionale a fine mese. Con un 3-0 nell’ultimo match chiude ogni discorso sulla stagione e si laurea campione provinciale. Secondo posto per Alessandro Bertola, che stacca di un solo frame Luca Biancotti, per il quale pesa parecchio la sconfitta per 1-2 patita proprio nell’ultima partita contro Gianluca Villa.

A Costa Volpino, alla fine, Costanzo Bettoni riesce a portare a casa il titolo, anche se l’ottimo Lucio Baiguini non ha mai mollato un punto ed è riuscito a portarsi a soli due frame di distanza. Agli ottimi risultati di Baiguini non sono riusciti a star dietro Paolo Arisi e Davide Casati, gli altri due pretendenti al secondo posto. Arisi ha conquistato il terzo posto, mentre Casati si è visto soffiare il quarto proprio nel finale da Giulio Pezzoli, che l’ha battuto 3-0 ed ha anche vinto l’ultimo match con Cemmi.

L’ultimo contendente al titolo regionale lombardo sarà Paolo Valentinuzzi, che com’era prevedibile vince il campionato provinciale davanti a Shahin Shadiloo, il quale però riesce quasi nell’impresa e arriva a soli due frame dal leader. Terzo posto occupato da Claudio Iuculano, che grazie al maggior numero di partite vinte nega la gioia del podio a Ivano De Franceschi, autore di un’ottima seconda parte di stagione che però non gli basta per agguantare la “medaglia di bronzo”.

Appuntamento al PalaVela di Torino per il 23 giugno prossimo, primo dei due weekend di fuoco in cui avrà luogo l’evento conclusivo della stagione 2016-2017, il terzo Campionato Nazionale di Snooker. Partiranno i player di Categoria B e C che lasceranno spazio, il weekend successivo (30/06 – 02/07), ai colleghi di Categoria A. In questa manifestazione, che si svolgerà nel contesto del Gran Galà del Biliardo, con la presenza anche di importanti canali sportivi sia cartacei che digitali, verranno assegnati non solo il titolo Nazionale per la categoria A (come nelle due edizioni precedenti), ma anche i titoli Regionali (per la Lombardia) e Nazionali per le categorie B e C.

A presto con lo Snooker Nazionale, in attesa della prossima stagione che speriamo vedrà tanti nuovi tesserati e nuovi CSB dove poter disputare il Campionato!

GiocoPulito nasce nel Novembre 2015 con l’obiettivo di dare un taglio all’informazione sportiva non tanto incentrandola sulla comune, quanto importante, attualità, ma andando a costruire un prodotto di informazione che potesse accrescere la conoscenza degli accadimenti passati o presenti, soddisfare la sana curiosità, alimentare la cultura e la passione per lo sport.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articoli recenti a cura di