Roma Sport Experience: nella Capitale un weekend che ha fatto il pieno di Sport e Passione

Inizia la lettura
2 mins read

Un trionfo. 5000 ingressi in tre giorni. Il weekend di Roma Sport Experience, l’evento organizzato da O.P.E.S. – Organizzazione per l’Educazione allo Sport – è andato oltre ogni rosea aspettativa. Migliaia di partecipanti entusiasti, per una tre giorni che ha regalato momenti indimenticabili. Dalla gioia degli studenti – che hanno allietato la cerimonia d’apertura del venerdì – sino al sudore e all’impegno degli “eroici” partecipanti della WAS Obstacle Race, vero motore di una iniziativa che ha avvicinato i cittadini alla scoperta degli sport meno praticati. Quelli che, per capirci, finiscono in prima pagina ed emozionano gli italiani solo in occasione delle Olimpiadi.

I numeri dell’evento e il palinsesto

Il successo di questa iniziativa si basa sull’aver messo in piedi un programma ricco e variegato: un progetto che ha risposto alle esigenze di tutti i portatori di interessi del mondo dello sport.  Roma Sport Experience ha alternato attività sportive aperte a tutti (fornendo così a spettatori, sportivi e curiosi l’occasione di avvicinarsi a discipline che non conoscevano) ad appuntamenti formativi per i professionisti del settore, esibizioni e vere e proprie competizioni. Un successo testimoniato dai numeri: 5000 ingressi, 24 attività sportive, 10 Federazioni e Discipline Sportive Associate, 50 tra esponenti del mondo dello sport e relatori.

Roma Sport Experience: una sfida vinta

Pienamente soddisfatto il presidente di OPES Marco Perissa: “Un’esperienza straordinaria. Portare lo sport insieme al CONI e alle Federazioni in un parco divertimenti è stata una scommessa coraggiosa, ma vinta. La miglior dimostrazione è la risposta del pubblico. Stiamo già lavorando alle prossime due edizioni, che si terranno ancora a Cinecittà World. L’obiettivo è quello di creare un appuntamento fisso per il mondo dello sport nella Capitale”.

GiocoPulito nasce nel Novembre 2015 con l’obiettivo di dare un taglio all’informazione sportiva non tanto incentrandola sulla comune, quanto importante, attualità, ma andando a costruire un prodotto di informazione che potesse accrescere la conoscenza degli accadimenti passati o presenti, soddisfare la sana curiosità, alimentare la cultura e la passione per lo sport.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articoli recenti a cura di