Estate 2006. Mentre l’Italia impazzisce e festeggia gli eroi di Berlino, lo Znicz Pruszków, club di terza divisione polacca tessera un attaccante cresciuto tra le fila del Legia Varsavia. Il suo nome è Robert ed il cognome risponde a Lewandowski.
Nessuno può immaginare che in quel piccolo club del ridente paese dell’Europa Orientale stanno per ammirare uno dei centravanti più forti del futuro.
Gli indizi, comunque, iniziano a rivelarsi sin da subito. Lewandowski, infatti, alla sua prima stagione da professionista sigla 15 gol in campionato, si laurea capocannoniere e trascina il suo club alla promozione.
L’anno seguente, sale il livello di difficoltà ma Lewa non rallenta, anzi accelera: 21 gol in seconda divisione. A questo punto le sirene dei grandi club in patria iniziano a farsi sentire ed il centravanti passa al Lech Poznan il 18 giugno del 2008. La cifra? 370.000 euro…14 gol al primo anno, ben 18 nel secondo, che lo consacra capocannoniere anche nella Serie A polacca ma, soprattutto, aiuta la squadra di Poznan a laurearsi campione in patria.
Lewandowski diventa appetibile non più solo in Polonia ma anche un po’ più ad ovest, in Germania, precisamente a Dortmund. Jurgen Klopp lo mette nel mirino e lo porta nella Ruhr per circa 4 milioni di euro. La prima stagione si rivela, tuttavia, più complicata del previsto. Robert gioca parecchio, saranno infatti 33 le presenze alla fine, ma trova la via del gol soltanto in otto occasioni. Si tratta, comunque, di numeri sufficienti per aiutare i gialloneri a tornare sul tetto di Germania dopo nove anni. Da questo momento, inizia un triennio fantastico in quel di Dortmund.
94 gol complessivi. Vittoria di un’altra Bundesliga, di una coppa e di una supercoppa nazionali, oltre a tante partite da incorniciare. Una su tutte? 24 aprile 2013. Semifinale di andata tra Borussia Dortmund e Real Madrid. Lewa ne butta dentro uno, due, tre, quattro! Poker in semifinale di Champions League. Nessuno ci era mai riuscito prima. Reti utili inoltre per andare a giocarsi la finalissima, poi brutalmente persa contro i rivali di sempre in patria del Bayern Monaco.
Già il Bayern Monaco e la Baviera. La nuova patria di Lewandowski a partire dall’estate del 2014. Il polacco si libera a parametro zero dai gialloneri di Dortmund e firma con la squadra di Pep Guardiola. Dalle parti del Westfalenstadion la prendono male, come accade ogni volta che termina un grande amore. Lewandowski, però, ha bisogno di nuovi stimoli e vuole finalmente vincere anche la Champions League. Quale squadra migliore dello stellare Bayern del tecnico catalano per provarci? Non ci riuscirà, almeno fino ad ora, ma pure in Baviera i suoi numeri sono incredibili. 25 gol in 49 partite nella stagione 2014/2015, ben 42 in 51 match nella stagione appena trascorsa.
Da sottolineare, le 30 marcature in 32 partite di Bundesliga ed una serata molto particolare. 22 settembre 2015. All’Allianz Arena di Monaco si sfidano i padroni di casa ed il Wolfsburg. A fine primo tempo, gli ospiti sono in vantaggio per uno a zero. Lewa entra solo nella ripresa. In nove minuti accade l’impensabile. Il polacco mette a segno cinque gol. Una prestazione che gli vale addirittura quattro Guinness dei primati: tripletta, quaterna e cinquina più veloci, nonché il record per aver segnato cinque reti come sostituto. Pazzesco. Ne parla tutto il mondo e Lewandowski diventa il centravanti più ambito del mondo. In questi giorni si parla molto del suo futuro. Ancelotti lo convincerà a resistere al richiamo di quel Real Madrid da Lewandoswki steso alcuni anni fa? Come cantava Lucio Battisti, lo scopriremo solo vivendo.
Nel frattempo, potremo ammirare le gesta dello straordinario attaccante polacco, il ‘Van Basten del ventunesimo secolo’ così come l’ha definito Fabio Capello, a partire da giovedì 9 giugno alle 18.30 (in replica venerdì alle 13.15) in esclusiva su Fox Sports. Per tutta la durata degli Europei, infatti, andranno in onda, sul canale presente nel bouquet di Sky, degli speciali dedicati ai grandi giocatori protagonisti su Fox Sports con il titolo “I Grandi Top Player”.
I protagonisti? Oltre a Lewandowski: Griezmann, Suarez, Messi, Neymar, CR7, Bale e Müller.
Di seguito, riportiamo gli appuntamenti dei prossimi giorni riguardanti l’attaccante del Bayern Monaco, in onda su Fox Sports:
GIOVEDI’ 9 GIUGNO ORE 18.30
VENERDI’ 10 GIUGNO ORE 13.15
SABATO 11 GIUGNO ORE 20.30
DOMENICA 12 GIUGNO ORE 7.45