INDICE
Ripartenza Calcio: la situazione dei maggiori campionati europei
Il coronavirus ancora c’è e non si potrà parlare di fase tre fino a quando non uscirà un vaccino, nel frattempo nel vecchio continente le terapie intensive vanno man mano svuotandosi e tra farmaci sperimentali e cure al plasma il nemico invisibile non terrorizza più come prima. Da lunedì potranno riaprire quasi tutti e il mondo sostanzialmente tornerà a girare. Se il mondo gira, però, è anche merito del calcio che con il suo fatturato occupa le primissime posizioni di questa classifica. Mentre si dibatte su protocolli, eventuali disastri e ipotesi di ripartenze, vediamo nel dettaglio le situazioni dei maggiori campionati europei.
SERIE A
Come autorizzato dal ministro Spadafora, gli allenamenti da lunedì 18 maggio sono autorizzati con le sedute collettive. La data giusta per la ripartenza del campionato, invece, come comunicato dalla Lega, potrebbe essere quella di sabato 13 giugno. Non mancano però, nel classico stile italiano, polemiche spaccature e furbetti che vogliono prendersi un vantaggio. Il protocollo da seguire per evitare nuovi positivi è ancora oggetto di dibattito acceso.
BUNDESLIGA
Dopo l’anticipazione della Cancelliera Angela Merkel è arrivata anche l’ufficialità: la Bundesliga riparte oggi sabato 16 maggio. La Germania è il primo grande campionato europeo a tornare in campo: tutte le partite si giocheranno ovviamente a porte chiuse e tutti i tesserati dovranno eseguire alla lettera un rigido protocollo di 41 pagine a cui il Governo italiano vorrebbe che la Lega calcio si rifacesse.
LIGUE 1
Sospensione definitiva al campionato per ordine del governo, non della lega, a poche ore da quella dell’Eredivisie olandese. A differenza dell’Olanda però, che non ha assegnato il titolo, in Francia sono stati incoronati campioni i giocatori del PSG primo in classifica.
LIGA
La Liga ha annunciato la sospensione del campionato a seguito della positività di un giocatore di basket del Real Madrid. Dal 4 maggio scorso si è dato il via libera ai test sierologici e ora ci si può allenare in modo individuale. Il presidente della Liga Tebas ha espresso un desiderio: riprendere il 12 giugno.
PREMIER LEAGUE
E’ il paese più in difficoltà con i numeri del Coronavirus ma vuole comunque ripartire. La Premier League ha chiuso i battenti venerdì 13 marzo adeguandosi alla quarantena generale ma il governo ha dato il via libera per la ripresa delle competizioni sportive a partire dal primo giugno, ovviamente a porte chiuse.
Intanto la Uefa ha stabilito il termine ultimo per poter comunicare la data di ripresa dei campionati nazionali ed è il 25 maggio. Una volta terminate le competizioni nazionali, un torrido agosto ci attende con gli ultimi turni delle coppe europee.